Visualizzazione post con etichetta Lezhin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lezhin. Mostra tutti i post

mercoledì 5 aprile 2017

At the End of the Road: torniamo a parlare di comics online



Buonasera lettori!
Sono da poco finiti i mondiali di pattinaggio artistico su ghiaccio, avete guardato qualche gara? Io personalmente mi sono guardata il libero femminile e devo dire che non mi è dispiaciuto. Carolina Kostner, nonostante un paio di errori (ne hanno sicuramente visti di più, ma io non sono un esperta e già vederne un paio è tanto), era splendida sul ghiaccio, la coreografia del libero poi è bellissima. E' arrivata sesta, un po' prevedibile visto il punteggio tecnico delle avversarie, anche se a me è piaciuta più delle altre.
Yuzuru Hanyu (il pattinatore a cui si vocifera la Kubo si sia ispirata per creare il personaggio di Yuri Katsuki) ha fatto un libero perfetto, stupendo e incredibile. Il punteggio ha superato il record del mondo se non erro, che era comunque detenuto da lui. Bellissimo davvero.

Scusate, mi sono un pochino lasciata prendere la mano^^! Amo molto il pattinaggio artistico su ghiaccio anche se io non so proprio pattinare >___<
Comunque, oggi tecnicamente siamo qui a parlare di manga... o meglio manwa... o meglio un fumetto pubblicato su Lezhin, di nuovo.


At the End of the Road
di Haribo
Capitoli: 33  (in corso)
inedito in Italia
Anno di inizio pubblicazione: 2015
Genere: shonen ai, scolastico, soprannaturale.

Yoon Taemin è un diciottenne che vive nella parte povera della città. Abbandonato dai genitori quando era piccolo, il ragazzo per sopravvivere ha lasciato la scuola e si è messo a fare vari lavori, grazie ai quali riesce a mantenersi e nonostante il difficile passato guarda al futuro con speranza.
Un giorno però fa uno strano sogno, sogna un ragazzo che non ha mai visto brutalizzato da alcuni bulli e che, per questo, decide di togliersi la vita facendosi investire da un camion. Svegliandosi di soprassalto, Yoon Taemin si chiede da dove venga questo strano sogno. Tuttavia proprio quel giorno il ragazzo rimarrà vittima di un incidente stradale.
Al risveglio in ospedale Taemin guardandosi allo specchio vede un estraneo o meglio vede il ragazzo del suo sogno. Cosa sta succedendo? Incerto sul proprio futuro e su come sia avvenuto questo strano scambio di corpi, il ragazzo si prepara a vivere in una famiglia non sua, con un fratello gemello che non ha mai visto e a frequentare una scuola in cui non è mai stato, nell'attesa di capire come sistemare le cose. Per non farsi scoprire finge un amnesia totale.
Tornato a scuola però gli episodi di bullismo nei suoi confronti ricominciano, solo che questa volta ad affrontarli non è Han Si-Won, ma Yoon Taemin e lui non ha nessuna intenzione di fargliela passare liscia!  Con furbizia e a volte usando la forza il ragazzo inizia la sua rivalsa sui compagni!
Gli episodi di bullismo però non sono che una piccolezza: dopo anni infatti Taemin incontra qualcuno che mai si sarebbe aspettato di rivedere, qualcuno che gli era estremamente caro e che faceva parte del suo passato, qualcuno che un giorno, senza nessuna spiegazione, è svanito nel nulla. Qualcuno che è totalmente diverso ormai, ma che lui non fatica a riconoscere....

Voto:



Iniziamo dal principio: adoro questi disegni, ma veramente tanto. Non quanto amo quelli di Blood Bank, ma adoro anche questi. Sono bellissimi!
La storia è molto intricata e davvero interessante. Taemin si ritrova in un corpo che non è suo ed è costretto a vivere una vita che non è la sua, stando attento a non farsi scoprire, ma cercando comunque notizie su se stesso. 
La prima volta che rivede Min Siwoon, Taemin è abbastanza scioccato. Il suo amico è cresciuto, non ha più niente del ragazzo carino che lo seguiva dappertutto e per di più la prima volta che lo incontra gli tira pure un pugno. Tuttavia sarà proprio Siwoon il primo ad accorgersi che davanti a se c'è in realtà Taemin, a dispetto del suo aspetto e della ragione.  Se proviamo a ragionarci in modo logico la cosa non torna: un sedicenne che si convince che un proprio compagno di classe è la stessa persona che per lui era importantissima e che ora non c'è più... folle. In questo caso però è davvero romantico, anche se Siwoon sembra fuori di testa, in modo totale e assurdo.
Adoro quanto è folle il loro legame. Non sai con chiarezza quali sono i sentimenti di Taemin, sai solo che per lui Siwoon era una persona molto importante, mentre è chiaro che Siwoon prova qualcosa di molto forte nei suoi confronti. Una volta convintosi che davanti a se c'è quella che per lui era la persona più importante, si fa avanti senza esitare, ma chiarisce quasi subito che il suo non è un sentimento gentile (rimarrà uno shonen ai ancora a lungo? Ai posteri l'ardua sentenza), non si fa problemi a baciarlo, che lui lo voglia o meno...
Come andrà a finire? Non riesco a immaginarlo... Ci sono tanti problemi, l'intreccio è incredibilmente ricco: c'è chi ce l'ha con Han Siwoon e non sappiamo ancora il motivo, c'è la questione dello scambio di corpi, che non si sa nemmeno come o perchè (lo spiegheranno alla fine?), poi ci sono Taemin e Siwoon e tutti tifiamo per loro (io di sicuro). Sono curiosa, ne voglio davvero sapere di più, quindi aspetto, trepidante, il capitolo.

 Lezhin lo traduce in inglese (ne detiene i diritti) ;)

venerdì 3 febbraio 2017

Blood Bank: le strane tendenze del web



Buonasera lettori!
Come va? Che combinate? Ultimamente sto pochissimo sul blog e ci sono pochi aggiornamenti, scusate >___<
Sto da poco uscendo dalla modalità impasticcata, per questo confido di riemergere presto dalle mie ceneri! ;)

Mentre ancora sono lì sotto che ardo, però, ho pensato di parlare di uno yaoi che sto sinceramente apprezzando tantissimo: "Blood Bank". L'artista è un certo/una certa Silb, il "manga" è coreano e probabilmente, ma anche per il modo in cui è strutturato, sarebbe credo sbagliato definirlo "manga" o "manwa". L'opera infatti, che è tutt'ora in corso, viene tradotta dal sito Lezhin in inglese ed è composta momentaneamente da più di 50 capitoli, che più che pagine sembrano essere fatti di una gigantesca striscia di disegni colorati (se andate sul sito a leggervi un capitolo capirete che intendo, i primi due capitoli sono gratuiti).
Ultimamente su internet questo genere di manga sta spopolando. In cima alla lista dei più conosciuti e i più apprezzati di questo tipo c'è  Killing Stalking, che sinceramente a me non piace, ma anche At the End of the Road, che a me sta piacendo moltissimo, e A Guy Like You, hanno il loro discreto seguito. Sono profondamente convinta che anche Blood Bank sia uno dei più popolari, anche al di là della trama, basta guardare i disegni per innamorarsene.

Blood Bank
di Silb
Capitoli: 61  (conclusa)
inedito in Italia
Anno di inizio pubblicazione: 2015
Genere: yaoi, romantico, soprannaturale, distopico.

In un tempo imprecisato del passato un meteorite si è abbattuto sulla Terra, portando, non si sa bene come, l'oscurità e un freddo perenne. I vampiri sono allora emersi dall'oscurità e hanno sfruttato l'occasione per dominare gli umani, che si sono affidati a loro per sopravvivere. Almeno la favoletta è all'incirca questa, in pratica i vampiri hanno sottomesso gli umani e li trattano come animali da compagnia/pasto... Non esattamente bello.
La storia inizia con One, un banchiere di una delle più grandi banche del sangue (i vampiri commerciano in sangue... umano ovviamente) che un giorno viene chiamato da un suo superiore, un vampiro appunto, che lo informa di una visita inaspettata: Shell Overlord, figlio del vampiro che comanda potremmo definirlo il loro intero Stato, farà un ispezione alla banca. One avrà il compito di fargli un resoconto della situazione, tuttavia durante l'incontro Shell finisce per intuire uno dei suoi molti segreti: One è infatti immune ai feromoni dei vampiri.
Voto:



Come posso descrivere questo manga? E' una cosa strana... All'inizio non mi piaceva. Avevo guardato le prime scans e non mi attirava e gli ho fatto ciao ciao, pietra sopra e tanti saluti. Ma ogni volta che in giro vedevo comparire un'immagine venivo tentata. E' disegnato così maledettamente bene!
Alla fine ho letto un capitolo a caso e mi è piaciuto. Allora, quando ormai ne ero innamorata persa, sono tornata a leggermelo dal primo capitolo.
Blood Bank è bellissimo. Inizia abbastanza in stile 50 sfumature di grigio, cosa che mi ha frenata tantissimo, ma poi la storia si sviluppa ramificandosi in molte direzioni, l'intreccio diventa incredibilmente ricco, mentre i personaggi acquistano sempre più spessore.
I segreti di One, legati alla società dei vampiri e alle "arti" (esseri umani particolarmente belli che vengono "tenuti" in modo particolare dai vampiri), si sveleranno pian piano, mostrando un passato inaspettato e sorprendente, in cui niente è lasciato al caso. Ad acquistare spessore non è solo lui però, anche se molto della storia ruota effettivamente intorno a lui, ma anche Shell che una volta rivelata la sua vera natura si troverà a lottare per mantenere il rapporto con lui.
In pratica la bellezza di questo manga sta nella magistrale capacità dell'autrice di passare da quello che era un rapporto superficiale e un intreccio quasi inesistente, a una vera e propria storia d'amore in grado di travolgerti con una miriade di emozioni e ad un intreccio ricco di colpi di scena, in cui non sai mai cosa aspettarti.

Attualmente il manga è reperibile in inglese, a pagamento, sul sito Lezhin. In italiano c'è una pagina facebook, Blood bank ita, che lo sta traducendo amatorialmente. totalmente dedicata al manga.