Visualizzazione post con etichetta anteprima manga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anteprima manga. Mostra tutti i post

venerdì 2 novembre 2018

Annunci Lucca comics: Planet Manga


Ottobre è finito e finalmente mi stavo rilassando...
Ma il comics incombe e ci sono annunci interessanti e io non posso non riportarli anche se il mondo intero magari se li è già letti !!! >___<

Ci sono stati annunci sorprendenti: per una volta Jpop non ha preso diritti di roba che ritengo interessante, quindi la baypasserei bellamente (mi spiace, ma la bellezza di un blog personale è non perdersi tre ore a parlare di annunci che non rientrano nel proprio genere). La Planet invece mi ha sorpresa perchè si è messa a trovare autrici mai pubblicate prima (che miracolo è avvenuto?) e titoli ben lontani dai classici shoujo fotocopia che di solito pubblica...

Sono stati annunciati di fatto diversi josei....mature per di più, tutti abbastanza a luci rosse... o almeno arancioni XD



Game – Giochi di seduzione  

Titolo originale: Game - Suit no Sukima
di Mai Nishikata
Volumi: 4 in corso

In pubblicazione a marzo per Planet Manga

Sayo è una donna "moderna" e disinibita la cui più grande passione, tuttavia, è il suo lavoro. La sua passione e dedizione per il lavoro hanno finito col l'allontanare tutti gli uomini con cui aveva una relazione, che puntualmente si lamentanvano di quanto Sayo fosse "sposata" con il suo lavoro. Un giorno, un nuovo dipendente inizia a lavorare nella sua azienda; Ryouichi Kiriyama. Lui sembra diverso da qualsiasi altro uomo che abbia mai incontrato, ma ancora non sa che sotto la facciata di Kiriyama, si nasconde qualcos'altro ...

Avendo di fatto letto questo manga in inglese posso dire che sembra dalla copertina sembra più spinto di quanto poi, effettivamente, è. La domanda che mi viene guardandolo è "Perchè non scegliere Lip Smoke"? Più breve e già concluso della stessa autrice. Perché impelagarsi con una serie in corso ? Game è carina, ma la trama a mio avviso perde un po' di senso andando avanti... speriamo bene.


Sono solo fantasie

Titolo originale: Mosou Shoujo
di Yukino Seo
Volumi 3 (in corso)

La trama alla meglio: Jun è un donna belle e provocante, con un aria disinibita, ma con suo dispiacere a 21 anni è ancora vergine. Per aggiungere il danno alla beffa, Jun ha l'abitudine di vere fantasie vietate ai minori quando vede uomini di bell'aspetto. Dal momento che lavora come commessa, queste fantasie risultano essere un problema.
Un giorno la ragazza durante il lavoro incontra un ragazzo così bello che Jun si innamora immediatamente di lui, ma non ha nemmeno il coraggio di parlargli, nonostante gli incoraggiamenti di sua sorella Rei. E non riesce  a sbloccarsi nemmeno quando l'uomo torna una seconda volta! Il fato vuole però che lui dimentichi il cellulare, che il destina ci abbia messo lo zampino? La storta che si procura per inseguirlo sembra dire il contrario. Ma poco dopo finisce per incontrarlo di nuovo, perchè lui risulta essere il suo nuovo vicino...

Non vi dico cosa era uscito da google translate... non lo volete sapere. Fidatevi


Sister & Vampire

di Akatsuki. 
Volumi: 5 (in corso)

In pubblicazione a maggio per Planet Manga

Un giorno il convento dove vive Suor Erna, una donna la diligente e casta,  viene attaccato dai vampiri. Dopo essere stata aggredita la donna  non riesce a dimenticare il piacere del veleno nelle loro zanne, che ha travolto il suo corpo, mettendo cuore e mente in subbuglio. La suora però non ha nessuna intenzione di rinnegare la propria fede...
Questo è l'inizio di una travolgente storia d'amore vampiresca!!

Sono aperta ad altre trame se ne trovate. Spero più ricche e che diano l'impressione che ci sia effettivamente una storia (anche per via dei cinque volumi in corso). Per ora questo è tutto quello che abbiamo e chi come me è un po'... perplesso sulla scelta di questo titolo, non può non apprezzarne gli splendidi disegni (o almeno spero.).


Altri titoli annunciati da Planet Manga:
  • Ti amo, ma fatti ammazzare (Koya Wa Tsuki Ga Kirei Desuga, Toriaezu Shine!), di Soso Sakakibara e Majuro Kaname. In pubblicazione a gennaio 
  • Blue Flag (Ao no Flag), di Kaito. In pubblicazione ad aprile.
  • Ossa(Hone Ga Kusaru Made), di Utsumi Yae. In pubblicazione ad aprile 
  • The Complete Art of Fullmetal Alchemist, di Hiromu Arakawa.
  • Gantz/Osaka, di Hiroya Oku. Tre numeri dal formato ingrandito con cofanetto.
  • Reiraku, di Inio Asano. A giugno in fumetteria
  • Chi No Wadachi, di Shuzo Oshimi. Bimestrale. Da giugno in fumetteria.
  • Jiro Taniguchi Deluxe Collection, contenente le storie: L’uomo che cammina; Gourmet; Al tempo di papa;  L’olmo
  • Allevare un caneIce Age Chronichle of the earth, di Jiro Taniguchi
  • Beastars, di Paru Itagaki. Da marzo.
  • In questo angolo di mondo
  • Atelier of Witch Hat, di Shirahama Kamome. Bimestrale. Da maggio in fumetteria.
  • L’attacco dei giganti – Colossal Edition. Trimestrale. Da gennaio in fumetteria.
  • Slam Dunk Restyled Edition. Dalla seconda metà del 2019. In fumetteria.

giovedì 6 settembre 2018

Nuovo annuncio Starcomics: Queen's Quality arriva finalmente in Italia


Eccoci qui a parlare di manga in uscita! Di un titolo che mi fa davvero piacere veder comparire anche perchè erano anni che mi fermavo allo stend della casa editrice al comics a chiedere se usciva. Ovviamente andato alla Flashbook, già casa editrice di  QQSweeper e in generale di tutti i manga di Kyousuke Motomi arrivati in Italia, e non da starcomics.... ma così è andata.  Un peccato a mio avviso,  anche perchè esteticamente sarà uno strazio vedere il formato Starcomics accanto a quello Flashbook... ma è il contenuto che conta!!!!


Queen's Quality 
di Kyousuke Motomi
Volume: 7  (in corso)

Casa editrice: Starcomics
Genere: shoujo, sentimentale, soprannaturale
Prezzo:€4.50

Fumi Nishioka è una sedicenne povera e senza famiglia, alla ricerca di un ricco rampollo da sposare. Una serie di avvenimenti (avvenuti in QQSweeper) la portano a stabilirsi presso la famiglia del compagno di scuola Kyutaro Horikita. Da generazioni, gli Horikita sono “sweeper” specializzati nella pulizia dell’animo delle persone, e anche Fumi è entrata in squadra dopo aver dimostrato la sua attitudine per l’insolito “lavoro”. Ora, però, in Fumi si stanno risvegliando dei nuovi poteri: riuscirà a domarli o finirà per farsi soggiogare?


Il primo volume sarà disponibile dal 5 Gennaio 2019...

Nell'attesa propongo di ingannare il tempo con "Devils line" e "Kakuriyo no Yadomeshi: Ayakashi Oyado ni Yomeiri shimasu", le mie due nuove ossessioni.

Agli amanti degli shoujo ricordo che per Starcomics questo mese è in uscita "Akatsuki no Yona" con il titolo di "Yona la principessa scarlatta"

mercoledì 1 novembre 2017

Jpop: gli annunci del comics



Devo dire che non pensavo di scrivervi niente per un po'. Lo so, come esordio è brutto, ma dopo questo mese pensavo di prendermela comoda, andare al comics (domani), rilassarmi ecc... Invece eccomi qui, a parlare degli annunci di Jpop.

Credo in tutti i miei post di aver esplicitato quello che penso della Jpop, ma riassumerò brevemente il concetto: la Jpop è il male! Jpop=morte. Jpop=sofferenze infinite. In pratica la jpop e l'inferno nella mia mente hanno concezioni simili, solo che la prima è auto inflitta. Se a qualcuno sfugge il perchè, anche se ne dubito, la ragione è che la jpop ha titoli validissimi e interessanti che pubblica, quando li pubblica, con un lentezza estrema ed accompagna l'alto costo del prodotto (Tableau Gate costa €6,90) alla scarsissima qualità (pessime traduzioni, materiali scadenti ecc...). Questo non è sempre vero, ma della serie sopracitata (che ammetto non compreranno tantissimi, tutt'altro) ci sono volumi tradotti talmente male che sarebbe davvero da seppellirceli sotto.

Comunque veniamo agli annunci!
Vorrei parlarvi intanto di quelli che mi stanno spingendo sull'orlo del suicidio, ossia quelli che adoro e che avrei davvero voluto veder pubblicati... da Starcomics o Planet Manga. Fortunatamente sono solo due titoli:

Blood Bank di Silb
L'ho temuto, tanto, ma tanto, ma tanto.... Quando hanno detto che avrebbero pubblicato Killing Stalking ho temuto si sarebbero appropriati anche di questo gioiellino. Blood Bank è meraviglioso, ma ci mette un po' a partire e a prenderti veramente... e ora è in mano alla JPOP...
A mio avviso Blood Bank non è uno yaoi che può essere apprezzato immediatamente. Fino al capitolo 17 è un normale yaoi con l'aggiunta della componente SM. Dal capitolo 17 la storia inizia a farsi complessa e tu inizi a ossessionartici perchè si presentano sempre più misteri. Avere una pubblicazione lenta in modo esasperante per un titolo simile equivale quasi alla morte, almeno a mio avviso.
recensione

Horimiya di Daisuke Hagiwara e Hero
Altra storia meravigliosa, questa volta shonen. Horimiya è un manga incredibilmente delicato, romantico, divertente e slice of life, cosa che non sempre apprezzo. Questo manga è un eccezione al tipico manga che mi piace di solito, però mi ha fatto davvero impazzire, mi è piaciuto tantissimo. Sono 11 volumi... in corso...
Il manga, come ho detto è un amore, ma l'ho trovato abbastanza lento, con pochi colpi di scena vera e propri e una trama molto tranquilla. L'ho apprezzato comunque e tutt'ora lo leggo in inglese, ma gli avvenimenti non hanno un ritmo serrato e se alla lentezza della storia aggiungi la lentezza di JPOP.... ho paura della fine che farà questa serie.
recensione
Gli altri annunci:
  • The promised neverland di Shirai Kaiu e Posuka Demizu, shonen, 5 volumi in corso 
  • Yatamomo di Harada, yaoi, 3 volumi concluso
  • Made in Abyss di Akihito Tsukushi, seinen, 6 volumi in corso
  • Shimanami Tasogare di Yuuki Kamatani, seinen, 3 volumi in corso 
  • I Sette Figli Del Drago di Ryoko Kui, volume unico
Ovviamente per questi ultimi titoli interesse zero (mi spiace), ma sono già abbastanza in lutto per gli altri due.

Domani vado al comics... pensatemi. >___<

mercoledì 11 ottobre 2017

Nuove serie in arrivo


Miei cari,
stasera sono qui per ricordarvi due prossime uscite (anche abbastanza in linea con la festa di Halloween): Yuki wa Jigoku ni Ochiru no ka che la Planet ha chiamato semplicemente Yuki andrà all'inferno? (traduzione più o meno letterale del titolo) e Vampire Knight Memories. Probabilmente al Lucca comics saranno presenti entrambi, comunque per chi va in fumetteria le date sono queste:

Yuki andrà all'inferno? 

-Yuki wa Jigoku ni Ochiru no ka -di Hiro Fujiwara
Volume: 6 volumi (concluso)
Anno: 2014
Casa editrice: Hakusensha
Rivista: Lala
Genere: shoujo, sentimentale, soprannaturale

In uscita il 26/10/2017 per Planet Manga
Costo: €5.50

Dall’autrice di "Maid-sama! - La doppia vita di Misaki", una travolgente e avventurosa storia d'amore nel manga fantasy più sorprendente che ci sia. Un legame mistico unisce sei ragazzi prescelti dal fato. Di questi, Yuki è una ragazza gentile e dall’animo puro. Sarà per questo che è destinata… ad andare all’inferno?!
(Trama fornita da Planet Manga)




Vampire Knight Memories

di Matsuri Hino
Volume:3 volumi (in corso)
Anno: 2016
Casa editrice: Hakusensha
Rivista: Lala DX
Genere: shoujo, sentimentale, soprannaturale

In uscita il 2/11/2017 per Planet Manga
Costo: €6.50

L’indimenticabile saga di amore e sangue tessuta da Matsuri Hino torna a nuova vita in una serie densa di passione e segreti. Verranno svelati gli eventi verificatisi nel corso dei mille anni in cui Kaname Kuran ha dormito dentro la sua bara di ghiaccio. Un’opera imperdibile per tutti gli appassionati di Vampire Knight!
(Trama fornita da Planet Manga)


giovedì 3 agosto 2017

Chouchou Jiken Lovesodic: succose novità dal Giappone



Okay lettori, lo so che pensate. Sono sempre la solita, lo so!
Ho una caterva di otome da giocare, leggo una caterva di manga (online perchè ultimamente le case editrici italiane sono state una delusione) e ho una vera e propria catasta di libri con cui occupare il tempo (ma sono a cortissimo di telefilm, sob!).
Resta il fatto che ho scoperto questa cosa e mi si sono rizzate le antenne!!!!

Sembra che questo mese, il 7 per la precisione, uscirà in Giappone il manga Chouchou Jiken Lovesodic di Aya Shouoto.
Per chi se lo stia chiedendo non ho trovato notizie che annunciavano un eventuale interruzione o la conclusione del manga Momochi-san Chi No Ayakashi Ouji (Gli spiriti di casa Momochi) quindi è presumibile pensare che la pubblicazione del manga proseguirà come al solito.
Perchè sono così entusiasta di Chouchou Jiken Lovesodic? So che un po' ve lo stavate chiedendo. Se invece non lo stavate facendo fa lo stesso, ve lo dico comunque .Non c'entra la trama, che non conosco e non c'entra nemmeno l'autrice in realtà. Ciò che mi rende entusiasta è il fatto che  il manga è tratto da un otome!!!!!
Chouchou Jiken Lovesodic è di fatti un otome la cui uscita è prevista per dicembre, sempre in Giappone ovviamente. Ci sono così tanti otome interessanti in giapponese, che non potrò mai giocare o capire, che avere un manga tratto da un otome, con una concreta possibilità di arrivare qui in Italia, non può che farmi piacere (non ditelo a JPOP o la mia gioia si trasformerà in sofferenza). Tutte o quasi le opere di Aya Shouoto sono infatti arrivate da noi, quando per Jpop, quando per Planet (tipregotipregotiprego fammi la grazia), quindi c'è da sperare che arrivi anche questa!!!!!!

Non è meraviglioso??? =3
In attesa di nuove notizie rifacciamoci gli occhi con questa bella copertina^^!

martedì 11 luglio 2017

Ennesimo annuncio J-pop: Ten Count e altri titoli


Ci risiamo gente.
Lo so, siete felici. Vi immagino quasi saltellare davanti allo schermo. " J-pop ha annunciato Ten Count! Evviva!"
Io sono il bastian contrario, quella che continua a ricordarvi le serie interrotte, i continui ritardi, i manga che escono una volta ogni esamila mesi. Quella che ricorda che in Giappone la pubblicazione di "Gli spiriti di Casa Momochi" è stato interrotta per circa un anno, ma nessuno se ne è accorto qui in Italia, perchè la J-pop lo fa uscire così diradato che è impossibile accorgersene.

Sono quella che non può gioire per i manga acquistati da  J-pop anche se sono titoli validissimi.

Anzi, scusate, sono quella che non può gioire per i manga acquistati da J-pop PROPRIO perchè sono titoli validissimi.

La Planet continua a propinarci shoujo fotocopia e ristampe, mentre i lavori più interessanti finiscono in mano a casa editrici come la JPOP. C'è decisamente qualcosa che non va nell'editoria italiana.

Stendiamo un velo e andiamo agli annunci, tanto che altro rimane?
Sono stati annunciati:

  • L'anime official book di Tokio Goul  
  • Ten Count di Rihito Takarai (5 volumi in corso)
  • Kakegurui di Homura Kawamoto e Tōru Naomura (7 volumi in corso)
Felici? 
Beati voi!

domenica 30 aprile 2017

Manga annunciati al comicon: tra la gioie e dolori..


Eccoci qui, anch'io a parlucchiare degli annunci del comicon.

Partiamo da principio: ero sul treno per Roma, stavo rientrando da Genova dopo due giorni in compagnia di una carissima vampira (creatura pericolosa, ma pucciosa) e mi ritrovo la home di facebook invasa dagli annunci di nuovi manga. Sono rimasta basita, sopratutto per il fatto che la Star abbia riproposto l'ennesima ristampa di Sailor moon e praticamente nient'altro di interessante (in pratica una delusione totale).

A questo comicon per quel che mi riguarda mi sento di festeggiare solo la Planet, che ha annunciato due titoli che mi aspettavo (ero sicurissima li avrebbe portati) e uno che proprio mi ha sorpreso tantissimo.


Vampire Knight Memories 
di Matsuri Hino
Volume:1 volume (in corso)

Anno: 2016
Casa editrice: Hakusensha
Rivista: Lala DX
Genere: shoujo, sentimentale, soprannaturale

Il volume raccoglie varie storie brevi che si svolgono dopo la fine della serie regolare. Questa serie alterna il presente, con Kaname che vive con Ai e Ren, ad alcuni flashback sulla relazione fra Yuki e Zero. Credo sia lecito supporre che conterrà anche i vari spin-off usciti prima dell'inizio della serie.
Recensione.


Yuki wa Jigoku ni Ochiru no ka 
di Hiro Fujiwara
Volume: 6 volumi (concluso)

Anno: 2014
Casa editrice: Hakusensha
Rivista: Lala
Genere: shoujo, sentimentale, soprannaturale

La storia ruota attorno a Yuki, una ragazza che ha sempre vissuto nella periferia di Kyoto assieme ai suoi cinque amici d'infanzia. Tutti loro nascondono un segreto che non possono rivelare a nessuno. Il giorno del suo sedicesimo compleanno, il fato di Yuki inizia però a cambiare...
Per ulteriori informazioni 


Takane to Hana
di Shiwasu Yuki
Volume:6 volume (in corso)

Anno: 2009
Casa editrice: Hakusensha
Rivista:Hana to Yume
Genere: shoujo, sentimentale, comico.

Eccolo qua l'annuncio più inaspettato di tutti, ma forse neanche troppo visto quanto è apprezzato questo fumetto in patria.
Takane to Hana racconta la storia della giovane, allegra, spensierata e impulsiva Hana e del meno giovane e lievemente misogino Takane e di come i due finiscano per frequentarsi dando vita alle situazioni più assurde...
Recensione.

Credo proprio che ricomincerò a comprare Planet manga 💗💗💗

giovedì 23 aprile 2015

Sangue sulla neve di Bisco Hatori


Forse molti di voi se ne saranno già accorti. Per chi ancora non lo sa sono felice di annunciare che sul sito della Planet è apparsa la data di uscita del manga di Bisco Hatori (autrice di Host Club - amore in affitto) "Sangue sulla neve", il cui titolo originale è Sennen no Yuki. Il manga dovrebbe arrivare nell'edicole il 7 maggio di quest'anno (il prossimo mese in pratica). Ma diamo un'occhiata al manga!

Titolo: Sangue sulla neve 
Titolo Originale: Sennen no Yuki
Autore: Bisco Hatori
Editore: Planet Manga (Panini comics)
Genere: Shojo
Data d'uscita: 7 maggio 2015
Volumi: 4 (concluso)
Prezzo: € 4.50
Trama: La storia segue Chiyuki, una studentessa delle superiori, afflitta da una grave malattia cardiaca, che potrebbe spezzare la sua giovane vita in qualsiasi momento. La protagonista conosce Touya, un vampiro dalla vita millenaria, il quale rifiuta di condividere questa sua maledetta condizione con un partner umano. Chiyuki vuole far capire a Touya che egli non è destinato a vivere da solo per sempre.

La storia è davvero, davvero, davvero, davvero carina! Touya è un vampiro, ma dopo di lui Chiyuki incontrerà anche un licantropo. Le vicende in cui rimane coinvolta sono molto divertenti, insomma è Bisco Hatori, ma hanno sempre uno fondo di dolcezza. La storia poi, fortunatamente, non è esageratamente lunga, quindi è ancor più piacevole da leggere^^!
Purtroppo io mi sono letta solo il primo volume in inglese (e anche un mucchio di tempo fa) quindi non so dire se ci saranno risvolti interessanti, ma non penso che in 4 volumi l'opera diventi illeggibile. L'unica nota negativa sono i disegni, per chi non ama molto lo stile di Bisco Hatori. A me non dispiacciano più di tanto, le sue tavole sono sempre molto pulite e ordinate (almeno in questo manga). Le sue storie poi non sono male, anche se è vero che Host Club è tirato decisamente troppo per le lunghe, cosa che, anche considerato il numero di volumi, non si può dire per questo manga.
In poche parole, secondo me è da provare, e con questo passo e chiudo.

Buona serata e buone letture a tutti^^!




lunedì 3 novembre 2014

Annunci al Lucca comics (qualcosa di interessante)


Premetto che non li ho sentiti in prima persona, ho solo letto su internet, ma ho scoperto che molte case editrici hanno annunciato che pubblicheranno alcuni manga davvero interessanti, che tra l'altro già avevo occhieggiato in inglese^^!

Ecco un piccolo elenco di quelli che mi sono piaciuti e che prenderò sicuramente (e a cui forse lascerò la camera per trasferirmi a dormire in corridoio):

GP e J-POP

Kami-sama no Inai Nichiyoubi
Scrittore: Kimihito Irie
Illustratore: Abaraheiki
Takobon: 4 (in corso)
Casa editrice giapponese: Fujimi Shojo
Trama: Un sabato di quindici anni fa Dio abbandonò la terra dicendo di aver fallito (non esattamente rassicurante come dichiarazione), da allora le persone hanno smesso di morire e di poter avere figli. Uniche figure a poter dare davvero la morte sono i "custodi di tombe" (ma potrebbe essere tradotto anche come "becchini"), che seppellendo i morti donano loro una reale morte dalla quale non si risvegliano. Ai, la protagonista, è una bambina di dodici anni, figlia di una custode di tombe e di un essere umano, e vive spensieratamente nel suo villaggio dopo la morte della madre. Un giorno arriva un uomo di nome Hampnie Hambart, il nome che la madre le aveva detto appartenere a suo padre, e uccide tutte le persone del villaggio. Ma la realtà è ben più cupa...

Al di là dei disegni dall'aria vagamente pucciosa (non so come altro definirli >_<), la storia è molto più cupa di quanto non ci si aspetti (mi sto trattenendo a forza da scrivere anticipazioni). Al di là di questo però la trama è davvero interessante, ogni tanto spunta fuori qualche trovata che proprio non ti aspetti. Mi sono vista l'anime e mi ha sinceramente coinvolto, anche se ogni tanto mi prendeva male, non è esattamente una situazione allegra... Questo è sicuramente un manga che finirà tra le mie mani (devo solo trovare un posto negli scaffali stra pieni della mia libreria).

Beauty Honey
Autore: Tomo Matsumoto
Takobon: 3 (concluso)
Casa editrice giapponese: Hakusensha
Trama: Nella famiglia di Niko, le donne non hanno mai avuto fortuna con gli uomini. A diciassette anni Niko ha visto così tante relazioni fallire da aver perso la capacità di credere in qualunque uomo e da non avere nessun desiderio di innamorarsi. Ma quando è con l'estetista Kaoru (non è ben chiaro se è estetista o parrucchiere), le cose sembrano essere diverse...

Ammetto candidamente che la trama ispira poco anche a me, ma (ed è un grosso ma) Tomo Matumoto è una mangaka fantastica. Ho amato da morire Kiss, che purtroppo non è mai arrivato in Italia. Quindi, anche se questo manga non sembra un gran che, direi di dargli almeno una possibilità, anche solo per rispetto verso l'autrice.


Jiu Jiu
Autore: Tobina Touya
Takobon: 5 (concluso)
Casa editrice giapponese: Hakusensha
Trama: La famiglia Hachiouji è una famiglia di cacciatori di demoni. L'ultima discendente della famiglia Hachiouji, Takamichi, ha perso il fratello maggiore quando era molto piccola. Come bambina tende molto a isolarsi, fino a che una sera le vengono regalati due cuccioli di lupo mannaro. Dopo pochi anni, i lupi sono cresciuti rapidamente, e hanno apparentemente raggiunto la stessa età di Takamichi, tanto da frequentare la stessa scuola.

Se già al mio amore smodato per questo genere di trama, si aggiunge il fatto che amo profondamente questa autrice, si deduce che quando ho visto questo manga tra l'elenco di quelli annunciati mi si sono illuminati gli occhi *_*
Spero che arrivi presto T_T

Star Comics

Ayakashi Hisen
Autore: Kyoko Kumagai
Takobon: 12 (concluso)
Casa editrice giapponese: Shogakukan 
Trama: Da bambina, Miku poteva vedere i fantasmi. Sono passati anni da quando ne ha visto uno, ora è un'ordinaria liceale che conduce una vita tranquilla, questo fino alla morte del fratello. Addolorata per la perdita, Miku ricomincia a vedere nuovamente gli spiriti più chiaramente di prima che la inseguono dovunque. A salvarla dagli attacchi è un ragazzo di nome Ryou, proveniente da un tempo scintoista, dicendole che solo lui può proteggere il suo futuro.

Lo avevo iniziato a leggere online, è carinissimo e per me merita. Certo dodici volumi sono un po' tantini, ma la storia è davvero molto interessante, adattissima a chi ama le storie d'amore con qualche tocco soprannaturale, che parlano anche di reincarnazione e di anime gemelle (mi sa che la consiglierò a una certa vampira XD).


InoX Buku SS
Altri titoli: Inu x Boku SS, Inu x Boku Secret Service
Autore: Cocoa Fujiwara
Takobon: 11 (concluso)
Casa editrice giapponese:  Square Enix
Trama: Il condominio Ayakashi Kan si erge in tutta la sua altezza circondato da un sontuoso e curatissimo giardino e ospita solo famiglie ricchissime: è infatti una delle dimore più lussuose e costose del Giappone. Il condominio offre inoltre, per chi è interessato, una guardia del corpo personale, lì viene definito un agente dei "servizi segreti", anche se trovo sarebbe più corretto dire agente di sicurezza.
La storia inizia quando Ririchiyo Shirakiin, ragazzina quindicenne nonchè erede della famiglia Shirakiin, lascia la casa di famiglia e si trasferisce a vivere lì, per rimanere sola. La protagonista di questa storia ha, infatti, un brutto difetto: per timidezza e anche come difesa, tende a rispondere agli altri con sufficienza e arroganza, arrivando spesso a ferirli pur non volendo. Decide quindi di rimanere sola e per farlo si trasferisce in un'appartamento del condominio Ayakashi Kan. Peccato che questo suo piano venga stroncato sul nascere: infatti ad attenderla al suo arrivo c'è un agente dei servizi segreti, probabilmente ingaggiato dalla sua famiglia, che la ragazza non trova il modo di mandar via.

Ulteriori informazioni a questo link

Sembra che entrambi i manga saranno pubblicati a partire da gennaio *_*


Planet Manga


Sennen no yuki

Autore:  Hatori Bisco
Takobon: 4 (concluso)
Casa editrice giapponese:  Hakusensha
Trama: Chiyuki, una ragazza allegra e coraggiosa, costretta ad una vita a metà da una malattia cardiaca. Una notte incontra per puro caso Touya, un vampiro che odia il gusto del sangue: Chiyuki sa di avere poco tempo per vivere e per questo non comprende i problemi di Touya che, invece, ha a sua disposizione una lunga vita immortale. Insieme i due ragazzi impareranno a comprendere come la fragilità umana e quella delle creature della notte non siano poi così diverse tra loro…

La storia è molto carina ed è un mucchio di tempo che voglio leggermi questo manga, che online si trova solo fino ad un certo punto, quindi non vedo l'ora che esca <3


Dopo avervi elencato quelli che prenderò sicuramente eccovi un piccolo elenco dei manga annunciati da ogni casa editrice oltre a quelli già detti:

GP e J-POP:

  • Hyouka di Honobu Yonezawa e Ohna Task (7 volumi in corso); 
  • Samurai Drive di Fujiko Kosumi (8 volumi); 
  • Alice In Cloverland Bloody Twins di Quinrose e Mamenosuke Fujimaru (volume unico);  
  • Alice Love Fables Champagne di Quinrose e S.Kosugi (volume unico); 
  • Film Girl di Shigeyoshi Takagi (2 volumi); 
  • Monster Hunter Epic di Ryuuta Fuse (volume unico).


Planet Manga:  

  • Arslan senki di Yoshiki Tanaka, Hiromu Arakawa (2 volumi in corso); 
  • Kill la kill di Trigger, Kazuki Nakashima, Ryo Akizuki (2 volumi in corso); 
  • Seraph of the end di Takaya Kagami, Yamato Yamamoto (6 volumi in corso); 
  • Bamboo blade di Masahiro Totsuka, Aguri Igarashi (14 volumi); 
  • Obata Takeshi Illustratuion - Blanc et noir di Takeshi Obata (volume unico); 
  • Gigantomakia di Kentaro Miura (volume unico);  
  • Magical girl of the end di Kentaro Sato (6 volumi in corso); 
  • Saint Seya saintia sho di Masami Kurumada, Chimaki Kuori (3 volumi in corso); 
  • Assassin's Creed Black Flang di Takashi Yano, Kenji Ooiwa (2 volumi); 
  • Apocalipse no toride - La Fortezza dell'Apocalisse di Yuu Kuraishi, Kazu Inabe (7 volumi in corso).

Star Comics:

  • Hana-kun: The One I Love di Fuyu Kumaoka  (9 volumi in corso);
  • Kingyozaka noboru di PEACH-PIT (3 volumi in corso);
  • Last Notes di Kanoko Sakurakoji (3 volumi);
  • Dr. Slump e Arale Perfect Edition di Akira Toriyama (15 volumi)
  • Pandora Hearts Official Guide Book 8.5 - Mine of Mine di Jun Mochizuki (1 volume, in corso)
  • Jaco: The Galactic Petrol di Akira Toriyama (volume unico)
  • Così parlo Rohan Kishibe di Hirohiko Araki (volume unico);
  • Maison Ikkoku Perfect Edition di Rumiko Takahashi (10 volumi);
  • Ghost in the Shell: Arise di Junichi Fujisaku, Takumi Ooyama (3 volumi, in corso);
  • A Silent Voice (Koe no Katachi) di Yoshitoki Ooima (6 volumi, in corso);
  • Ajin di Tsuina Miura, Gamon Sakurai (5 volumi, in corso);
  • Ultraman di Eiichi Shimizu, Tomohiro Shimoguchi (4 volumi in corso);
  • 5 cm per secondo (Byousoku 5 Centimeter) di Makoto Shinkai, Yukiko Seike (2 volumi);
  • Il giardino delle parole (Kotonoha no niwa) di Makoto Shinkai, Midori Motohashi (volume unico)

domenica 7 settembre 2014

An no Magomago Tosho no Kuni di Higuchi Tachibana


Chi ama Gakuen Alice? O come lo hanno rinominato in Italia "Alice Accademy"? Io alzo la mano: la storia mi piace tantissimo e nonostante i disegni non siano questo capolavoro (o meglio non rientrino pienamente nel mio gusto), i personaggi e l'intreccio sono abbastanza accattivanti da incantarmi. Il manga in Giappone è ormai concluso da un po' , con ben 31 volumi (aiuto!).

Il nuovo manga si intitola "An no Magomago Tosho no Kuni" ed è uscito questo mese sulla rivista Hana to Yume con ben 73 a me incomprensibili pagine in giapponese, tra le quali ci sono le prime tre a colori (che sono comunque incomprensibili, chiariamo. Il titolo risulta incomprensibile come il resto (la parola incomprensibile oggi la fa da padrone), provando con google translate a tradurlo è venuto fuori qualcosa come "Un nipote del nipote del paese dei libri", quanto può essere esatto? Io dico poco.
Per il resto, dalle raw che ho trovato ho potuto vedere solo che i disegni dei personaggi di questo manga della Tachibana sono fin troppo simili a quelli di Gakuen Alice, infatti la protagonista mi ricordava tantissimo Mikan cresciuta (che appare nell'ultimo volume di Gakuen Alice, scusate lo spoiler). Anche a questo giro la protagonista sembra essere un'imbranata con i fiocchi, però questa volta i personaggi sono dei liceali e non dei bambini piccoli.

Vi lascio con le poche immagini a colori reperite.

lunedì 17 marzo 2014

Time Stranger Kyoko di Arina Tanemura


Arriva in Italia questa settimana, dopo tantissimo tempo dalla sua pubblicazione giapponese, il manga dell'ormai conosciuta Arina Tanemura: Time Stranger Kyoko
Questo manga è stato pubblicato in Giappone a partire da Settembre 2000 ed è arrivato alla conclusione esattamente un anno dopo, nel settembre 2001 (mi riferisco ovviamente alla pubblicazione su rivista). Il manga viene pubblicato dopo il più famoso Kamikaze Kaitou Jeanne (edito dalla Panini per la sezione Planet Manga, con il titolo "Jeanne, la ladra del vento divino") e prima dell'ormai conosciutissimo Full moon wo sagashite (edito in Italia sempre a opera della Panini con il titolo "Full moon, canto d'amore"), ma al contrario di questi ultimi non sembra aver riscosso un particolare successo.  
Oltre ai manga sopra citati, di Arina Tanemura sono arrivati in Italia anche Shinshi Doumei Cross (conosciuto in Italia con il titolo Gentlemen Alliance), Zettai Kakusei Tenshi Mistress Fortune (noto in Italia solo come Mistress Fortune) e Sakura-hime Kaden (in Italia a preso il titolo di "La spada incantata di Sakura").

Titolo originale: Jikuu Ihoujin Kyoko
Autore: Arina Tanemura
Editore: Sueisha
Magazine: Ribon
Tankobon: 3 (concluso)
Editore italiana: Planet Manga (Panini)
Genere: Shoujo, soprannaturale
Trama: Nel 30° secolo, il pianeta Terra è riunito in un’unica nazione guidata da un benevolo sovrano, il padre della protagonista. Questa storia infatti narra le vicende della principessa Kyoko, una ragazza di 16 anni che non desidera il suo titolo o ascendere al trono. Proprio per questo, e per non essere trattata diversamente dai suoi compagni, Kyoko frequenta la scuola in incognito e non si è mai mostrata in pubblico. Gli unici a sapere chi sia in realtà sono le sue due guardie del corpo: Sakataki e Hizuki.
In seguito a vari eventi la ragazza scopre che c'è effettivamente un modo per vivere pacificamente senza ereditare il titolo e cioè risvegliare la sorella Ui, da sempre addormentata. Per farlo però dovrà trovare le persone dotate di poteri particolari e conosciuti come "stranger", Kyoko stessa è una "Stranger" e ha il potere di manipolare il tempo. La ragazza si imbarca quindi in questa avventura, decisa più che mai a svegliare la sorella.... come andrà a finire?

Come già annunciato all'inizio del post il manga uscirà in Italia questa settimana, il sito riporta come data il 20 di marzo. Essendo una fan di Arina Tanemura e avendo già letto diversi manga di questa autrice, non vedo l'ora di averlo tra le mani.