Visualizzazione post con etichetta The Blacklist. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Blacklist. Mostra tutti i post

giovedì 1 giugno 2017

Strage di telefilm: il caso Sense8


Cari lettori,
oggi dovrete fare i bravi e lasciarmi sfogare.
All'inizio di maggio mi sono ritrovata con la bellezza di due serie cancellate. Lo ammetto: è stato un pochino un colpo, le serie non avevano avuto un vero e proprio finale e quindi mi dispiaceva salutarle.

2 Broke Girls, la cui cancellazione mi ha molto sorpresa visto che come telefilm continuava a essere davvero divertente e un piacere da guardare, è stato cancellato dopo ben sei stagioni. Certo, la storia non è poi così ricca e a ben vedersi nell'ultimo episodio della sesta stagione un finale si intravedeva. Max e Caroline avevano aperto il loro dessert bar ed entrambe avevano trovato degli uomini che le amavano... avevano avuto il loro lieto fine. Anche se l'ultimo episodio non sapeva affatto di chiusura.

Stessa storia per Scream Queens, cancellata anche quella quando la fine della scorsa stagione sembrava promettere un seguito.

Un durissimo colpo è stato dire addio a The Blacklist: Redemption, un telefilm nato come spin-off di The Blacklist, che lascia la storia troncata. Impossibile pensare che non avesse ascolti, il telefilm era brillante e fatto benissimo. La speranza è quindi di vedere una conclusione di qualche tipo nella serie originaria, così da avere una fine (la gradirei moltissimo).

Ma se dire addio a tutte queste serie è stato difficile, chi più chi meno, dire addio a Sense8 è semplicemente impensabile!
Il telefilm ideato dalle brillanti sorelle Wachowski ha fatto attendere per due anni la seconda stagione e mentre questo ritardo difficilmente sarebbe stato perdonato in altri casi, dopo aver visto i tredici episodi di Sense8 non puoi che inchinarti al genio, alla bellezza della storia, alla delicatezza e alla forza dei sentimenti che racchiudere e tacere ogni protesta. 
Impensabile, semplicemente, cancellare un simile capolavoro (sopratutto in considerazione che hanno rinnovato Tredici, una serie che di una seconda stagione proprio NON ha bisogno). E se il cervello ci ripete che è comprensibile visto quello che è probabilmente stato il costo del telefilm, il cuore non ci sta. No, non ci sono ragioni che tengono per non rinnovarlo!
Sense8 è un telefilm meraviglioso, un telefilm che mostra la diversità come un pregio, nella sua bellezza, rinunciando ad ogni stereotipo, mostrando l'umanità dei propri personaggi. Nella sua seconda stagione, molto più ricca di azione e movimentata della prima, è impossibile non rimanere travolti da quello che succede. Ami i protagonisti, così veri, così uniti, come una famiglia. Ed è quello che ti incanta, come le conoscenze di ognuno si uniscano per spalleggiarsi e difendersi, diventando quasi una persona sola. Questo sembra ancora più bello se si nota quanto ogni personaggio sia diverso dall'altro per cultura, conoscenze, ambiente.... 

La seconda stagione ti lascia con il fiato sospeso, senza darti una conclusione e già io mi disperavo pensando a quanto avrei dovuto aspettare per la terza. Troppo spettacolare, bella, ricca di sentimenti, troppo splendida nella sua interezza, tanto che la mia mente non riusciva neanche a concepire l'idea che potesse non essere rinnovata. Non poteva succedere, sarebbe stata sicuramente rinnovata, ne ero certa, non so nemmeno io perchè ma lo ero....

Come? Come è potuto succedere? Come hanno potuto fare una cosa del genere? Il mio cuore piange...e non è l'unico. E' già partita una petizione, anche più di una,  non ho dubbi che l'hashtag #RenewSense8 continuerà a girare sui social, perchè tutti speriamo (forse inutilmente) in un ripensamento.

Ma se così non fosse... se Netflix rimane fermo nella sua posizione allora non ci resta che dire addio, pieni di rimpianti, a questo meraviglioso telefilm e andarcene in un angolino aspettando che il nostro povero cuoricino si riprenda. 
Il mio non si riprenderà: hanno lasciato Wolf in mano alla BPO, i bastardi!

... che altro dire? Vado a deprimermi altrove, lettori miei, ma se volete iniziare un boicottaggio sono con voi!



martedì 3 dicembre 2013

The blacklist -dopo aver visto l'episodio 10-



Dopo questo episodio.... la confusione regna sovrana!
Ma torniamo indietro di qualche passo (solo qualche passo, lo prometto): episodio 8, un tizio di cui ci frega poco sta facendo casino (mi rendo conto che la trama dell'episodio era più di questo, ma sinceramente dell'ossigenato che voleva rubare il database dell'FBI non me ne poteva fregare di meno, tanto che non sono sicura nemmeno ora che volesse di fatto fare quello).

Come trama secondaria invece (che ho trovato molto più interessante di quella principale dell'episodio) vediamo il padre di Elizabeth Keen che sta morendo di cancro. Lizzy non ne è al corrente e per questo non lo raggiunge in ospedale, nel quale a sorpresa vediamo comparire il nostro Mr Reddington. Scopriamo quindi che lui e il signor Keen (di cui non ricordo il nome) si conoscono benissimo e sembra anche da parecchio tempo. Da ciò che dicono sembra inoltre che tra i due ci sia un'accordo, qualcosa che Lizzy, a parere di Red, non dovrà mai e poi mai sapere. Il padre di lei non è d'accordo, ma sembra che comunque Lizzy non lo venga a sapere di questo misterioso accordo (e noi nemmeno tanto per cambiare).
Il signor Keen muore, ucciso da Red per esaudire la richiesta del vecchio amico che non voleva passare sei mesi agonizzante per via del cancro, senza nessuna speranza di guarigione. Il marito di Lizzy lo viene a sapere prima di lei e non sa come comunicarle l'accaduto. Mentre è al bar incontra Red che gli lascia quello che io ho interpretato come un velato avvertimento ,che lui l'avrebbe sempre protetta.
L'ultima scena dell'episodio sono Lizzy e Red seduti sull'altalena mentre lei gli racconta del padre, una scena che sinceramente ho trovato anche molto dolce....
Ora, sarà che sono una patita di telefilm comici e fantasy, dove le trame non hanno mai particolari intrighi, fatto sta che nella mia totale ingenuità ho detto: va bene, è lui il padre. Cioè, se Red è il padre di Lizzy tutto torna, tutto ha senso.
Ora veniamo un attimo alla fine dell'episodio 10.


E io ero lì che lo guardavo pensando: beh, è un grandissimo bastardo figlio di buona donna, ma cavolo, non si può dire che sia proprio un cattivo padre, no? E ero già lì, piena della mia certezza, che mi commuovevo quasi, nonostante di fatto tutti i casini in cui lei è finita siano colpa di Red in ultima analisi.
Poi... è successo questo:lei finalmente trova le palle per porgli quella domanda che a tutti balenava in testa (a me ormai come una certezza) e..

.
COSAAAAAAAAAAAAAAAAAA??????????????????????????????????????????????????????????
E fu così che tutte le mie certezze crollarono. Certo, ho pensato anche "le ha mentito"! Ma poi mi sono chiesta perchè. Voglio dire non è mica che dirlo a lei era come dirlo al mondo.... Però potrebbe pure essere la verità @_@
Poi Red scompare dicendole di stare attenta al marito.... mah!
Cosa accadrà? Aspetto con impazienza il seguito!

domenica 10 novembre 2013

The Blacklist


 The Balcklist è uno dei nuovi telefilm della rete americana NBC, che ha fatto il suo ingresso nei palinsesti statunitensi il 23 settembre 2013. Il telefilm è stato già trasmesso anche in Canada, in Italia arriverà su Fox Crime nel dicembre 2013. Gli episodi inizialmente commissionati per la prima stagione erano 13, ma sono diventati 22.
The Blacklist è un telefilm decisamente del tipo thriller, con un tocco di giallo forse, ma solo appena accennato, un marcato tocco di telefilm d'azione e forse un qualcosina di psicologico, ma molto poco. Ci troviamo nella serie davanti a una quantità di misteri, intrighi e segreti che non comprendiamo, non sappiamo come fare a orientarci e veniamo divorati dalla curiosità. 

La storia inizia quando Raymond Reddington (interpretato dal bravissimo James Spader), detto "Red", uno dei criminali più ricercati a livello mondiale, si costituisce con totale noschalance all'FBI, offrendosi di fornire informazioni su ogni persona con cui abbia lavorato. Fin da subito appare chiaro che per quanto in manette, a condurre il gioco, sia questo personaggio carismatico di cui non si sanno bene le intenzione. Il fatto che abbia qualcosa in mente, che sia lui a tenere le redini, è chiaro anche dalla prima scena, in cui con passo deciso e sicuro entra nella sede dell'FBI. Reddington appare ben vestito, consegna il suo passaporto all'agente di guardia con tranquillità, si gira, si allontana un pò dal cubicolo, attento a farsi riprendere bene dalle telecamere, si leva giacca e cappello, li appoggia sulla valigetta e mette le mani dietro la schiena, I movimenti sono fluidi, controllati, tranquilli. Lui sa perfettamente cosa sta facendo, ha uno scopo preciso che non ci è ancora dato conoscere e non mostra nessuno esitazione e non ha nessuna reazione quando viene circondato dagli agenti. 
In cambio del proprio aiuto "Red" pretende di collaborare in via esclusiva solo con l'agente Elizabeth Keen (alias Megan Boone), a cui non sembra essere direttamente legato. E qui la domanda diventa una: perchè? E ora, che siamo a 7 episodi, continuo a chiedermi: perchè? Lì per lì ho pensato: è la figlia. Forse la figlia illegittima. Forse la sorella dell'amica della figlia illegittima. Insomma, qualcosa ci deve essere! Perchè proprio lei? Io ero sicura che ci fosse qualcosa. E anche l'FBI era sicura che ci fosse qualcosa. Eravamo dei coglioni entrambi a quanto pare perchè a quanto pare non c'è niente. Infatti tutta la storia dell'agente Keen viene spulciata all'inutile ricerca di collegamenti che di fatto non ci sono. Anche se a onor del vero non ricordo che abbiano fatto un test del DNA.
E se pensate che Red sarà l'unico mistero della serie vi sbagliate! Perchè il marito dell'agente Keen ti darà davvero da pensare e mentre la storia va avanti e aumentano gli intrighi e i misteri, sempre più frequentemente inizi a mettere in dubbio il fatto che lui sia davvero del tutto il cattivo. Alla fin fine sta consegnando i cattivi alla giustizia, salva più volte la vita alla protagonista e ha sempre quel comportamento carismatico e poco chiaro che ti tiene un pò in dubbio: è un mostro? Oppure sta tentando di redimersi? Ma perhè proprio lei?????? (domanda che mi sono fatta ancora, e ancora, e ancora. Sembra non ci siano risposte per ora). 
Il rapporto tra Elizabeth e Red è molto interessante, e si sta sviluppando in modo molto interessante. 



Il trailer: