Visualizzazione post con etichetta serie Fridey Harbor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serie Fridey Harbor. Mostra tutti i post

giovedì 19 dicembre 2013

Sogni sull'acqua di Lisa Kleypas


Torniamo a parlare di un libro della Kleypas e in particolare di uno che mi è piaciuto molto: si tratta del terzo libro della serie Fridey Harbor, per ora composta da:
Titolo italiano: Sogni sull'acqua.
Titolo inglese: Dream Lake
Autore: Lisa Kleypas
Edito da: Oscar mondadori
Pubblicato: Maggio 2013
Pagine: 335
Prezzo: € 9.90
Trama: Alex Nolan, fratello minore di Sam e Mark, vive a Friday Harbor. Cinico e disilluso, prossimo all'alcolismo, Alex sembra aver rinunciato ad ogni possibilità di avere un futuro felice, chiudendo il suo cuore al mando intero. Finchè un giorno non fa irruzione nella sua vita un fantasma. Inizialmente Alex si ritirne preda di allucinazioni dovute all'alcol, salvo poi scoprire che il suddetto fantasma è reale e ha tutte le intenzioni di non lasciarlo in pace! 
Zoe Hoffman è una cuoca incredibile, oltre che un'inguaribile romantica e una persona estremamente positiva. Nonostante la vita non sia stata clemente con lei, Zoe ha un animo incredibilmente buono e altruista e vive la sia vita in tranquillità. Tuttavia, un giorno, una serie di circostanze la porteranno a dover interagire con Alex ....

Voto:

Parere personale: Mi è piaciuto moltissimo sia la storia tra il fantasma e Alex, che finiranno ovviamente per diventare amici, sia la storia tra Alex e Zoe. Ancor di più ho amato la storia tra il fantasma e la nonna di Zoe. Ho trovato splendido soprattutto il fatto che l'autrice abbia creato nella storia una sorta di asse temporale che attraversa tutti e due i libri precedenti. Il fantasma infatti appare ad Alex quando ancora Mark vive con Sam, ma ovviamente, essendo visibile solo ad Alex gli altri due non sono capaci di vederlo. Rimane con lui mentre ristruttura la casa, anche nel periodo in cui Lucy abita da loro. 
Ho apprezzato l'intreccio del passato del fantasma con la vita attuale di Alex, e come sempre ho amato l'ironia presente in tutto il libro.
La Kleypas in questo libro sembra aver sviluppato un po' più fiducia nelle sue capacità di scrittrice fantasy, pur rimanendo principalmente attaccata al filone romance. Spero di leggere presto anche altre cose con questa "impronta".

domenica 3 novembre 2013

Come finiscono le favole di Lisa Kleypas


Io la chiamo "La serie dell'isola che affonderà". Fridey Harbor infatti è una cittadina su un isolotto a ovest dello stato di Washington, proprio di fronte a Seattle. Questa piccola isola dal clima mite e dal paesaggio da favola fa da sfondo a una serie di storie d'amore. Ora, poichè nessuno in questi libri è sterile, il sovrappopolamento dovuto a questa serie (che sembra non sia ancora finita), penso porterà infine all'affondamento dell'isola stessa. XD
Lisa Kleypas, già autrice di un discreto numero di romance, i più dei quali storici, in questa serie contemporanea prova, inizialmente in modo un po' timido, a inserire elementi fantasy e paranormal nella trama.
La serie ha all'attivo quattro romanzi, tutti arrivati in italia. Sembra tuttavia essercene un quinto in arrivo.


Primo libro della serie Fridey Harbur
Titolo italiano: "Come finiscono le favole".
Titolo inglese: Christmas Eve at Fridey Harbur
Edito da: Oscar mondadori
Prezzo:  € 9.90
Trama: Mark Nolan, imprenditore e scapolo incallito, si ritrova nei guai alla morte dell'amata sorella Victoria. La donna, morta a causa di un incidente stradale, lascia infatti la figlia Holly di sei anni alle cure del fratello. Il problema però è che Mark non ha proprio idea di come prendersi cura di una bambina e il suggerimento lasciatogli dalla sorella, "Amala, il resto verrà da sé", non sembra confortarlo. Decide quindi di trasferirsi a vivere insieme alla piccola Holly a casa del fratello minore Sam. La bambina intanto, a causa del trauma ha del tutto smesso di parlare e i due fratelli non sanno come riuscire a comunicare. Anche il più giovane, Alex, tenta di dare una mano come può. I tre infatti scoprono ben presto che avere l'amore incondizionato di una bambina, ti porta a desiderare di meritarlo.
Un giorno Mark porta Holly in un negozio di giocattoli sull'isola, dove incontrano la proprietaria, Maggie Collins. La donna ha da poco perso il marito a causa di una malattia devastante e si è trasferita sull'isola per ricominciare. Appena entra in contatto con Holly le due stabiliscono un legame speciale.
Magia, amore e ironia si intrecciano delicatamente in una storia fatta di romanticismo e di sogni.
Voto: 

La mia opinione: Devo dire che a me personalmente è piaciuto molto come libro. La Kelypas scrive in modo molto scorrevole, la storia è di una dolcezza unica, ma senza essere pesante o scontata. Non mancano, in diversi punti, le scene divertenti che alleggeriscono in modo incredibile l'atmosfera. I personaggi poi sono ben strutturati e interessanti, non ricadono facilmente negli stereotipi e anzi contengono una dolcezza unica. Ho apprezzato moltissimo sia Mark che Maggie, che hanno un ottima caratterizzazione, e anche la comparsa degli altiri fratelli Nolan era interessante e rendeva piuttosto facile intuire che ci sarebbe stato un seguito.
Mi sono rimaste impresse le parole riguardanti il cane di frankestain (come lo chiamo io, forse è un po' cattivello come soprannome, lo so), quando Maggie dice che lui non sa di essere brutto, si limita a volere affetto....
In conclusione la storia, che ho letto in una mattinata scarsa, è bellissima e ha una dolcezza unica, adattissima a un caloroso natale.