Visualizzazione post con etichetta Deborah Harkness. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Deborah Harkness. Mostra tutti i post

venerdì 2 novembre 2018

A Discovery of Witches : annunci felici!



Happy news!!!
A voi amanti di questo telefilm che vi siete letti i libri ancora e ancora... o che non li avete letti ma non saltate mai una puntata: c'è un felice annuncio che vi attende! Il telefilm è stato rinnovato per altre due stagioni! Quindi avrà una stagione 2 e una 3, comprensibile dato che è tratto da una trilogia!! Felici?!?!?

Attualmente il telefilm è arrivato all'ottavo nonché ultimo episodio per questa prima stagione, che è stato trasmesso proprio oggi da Sky UK.

Per ora non ci sono notizie di un eventuale ristampa dei tre libri dalla PIEMME, che li aveva portati in italia. Il primo libro è comunque facilmente acquistabile in ogni negozio online, mentre il secondo è del tutto fuori catalogo, ma disponibile in ebook. Il prezzo del terzo è decisamente alto rispetto agli altri due - €22.00 -. Il successo della serie e il conseguente rinnovo fanno ben sperare in future ristampe.
Incrociamo le dita.
Passo e chiudo!







giovedì 11 ottobre 2018

Il bacio delle tenebre di Deborah Harkness



"Tutto ebbe inizio con l'assenza e il desiderio,
Tutto ebbe inizio con il sangue e la paura,
Tutto ebbe inizio con la scoperta elle streghe"

Buonasera lettori!
Scrivere questa recensione è stata una sofferenza! Volevo raccontarvi di personaggi fantastici e di cose che capitano che sono ... sono incredibili e mi sono piaciute da impazzire, ma sarebbe stato uno SPOILER incredibile e quindi mi sono dovuta trattenere. Cosa ho scritto? Per lo più cose ovvie e qualche lamentela, che non svela troppe cose.... Ma ci sono cose, cose che succedono che sono troppo belle. Momenti troppo belli! E' così ingiusto!!!!
Amatemi, almeno per essere stata attenta agli spoiler!


Titolo: Il bacio delle tenebre
Titolo originale: The Book of Life
Autrice: Deborah Harkness
Editore: Piemme
Collana: Narrativa
Pagine: 662
Prezzo cartaceo: € 22.00 (disponibile solo ebook)

Trama
Quando la giovane studiosa di alchimia Diana Bishop ritrovò nella biblioteca Bodleiana di Oxford un manoscritto rimasto nascosto da secoli, la sua vita cambiò completamente: non solo perché il potere di quel manoscritto le permise di accettare la sua vera natura di strega, ma anche perché grazie a esso conobbe Matthew Clairmont, vampiro, professore di genetica appassionato di Darwin. Da allora, in un viaggio attraverso un mondo popolato di umani ma anche di creature ultraterrene, hanno condiviso un grande amore proibito, e insieme hanno tentato di scoprire i segreti celati nel manoscritto da cui tutto ebbe inizio. Oggi sono tornati: pronti ad affrontare una nuova minaccia, quella dell'estinzione della loro specie. Sempre più incombente, soprattutto ora che alcune pagine del codice Ashmole 782, in cui è contenuto il segreto della loro sopravvivenza, sono scomparse. Tra dimore cariche di segreti, e antiche e misteriose biblioteche, Diana e Matthew continueranno la loro battaglia.

Voto:


Iniziamo con il dire che in questo libro accadono molto cose belle e alcune brutte... e alcune insensate. 
Il primo colpo al cuore che arriva credo sia la morte di Emily, una morte resa davvero malissimo. Emily muore quando Diana è nel passato e ci viene raccontato solo nel terzo libro, al suo ritorno ("Come rendere male la morte di un personaggio" di Deborah Harkness, prossimamente nelle migliori librerie). Apparentemente è stata uccisa da Peter Nox e non so davvero perchè questo tizio non sia ancora stato accoppato, i vampiri ne avrebbero avuto diritto.
Tralasciando ciò abbiamo diversi nuovi personaggi, interessanti e assolutamente accattivanti. che compaiono e stazionano in questo libro, abbiamo reunion da batticuore e sopratutto, finalmente, scopriamo cosa c'è in questo maledettissimo libro.
Dopo tre interi libri.
Io mi aspettavo chissà quali segreti e chissà quali misteri e invece.... invece niente. Era una banalità estrema: praticamente dice che delle streghe chiamate tessitrici hanno la capacità di rimanere incinta dei vampiri che la rabbia nel sangue, cosa che in realtà sappiamo già dal primo libro... cioè gente, che segreto del .... (evitiamo le volgarità, è meglio) 
Il libro parla anche di ciò che accomuna una tessitrice a una vampiro con la rabbia del sangue che è l'unica parte che ancora non era stata accennata. Infine rivela l'esistenza di un discendente in comune tra streghe, vampiri, demoni e umani... ma va! Giuro, dato che tutti e tre le specie hanno aspetto umano, non lo avrei assolutamente mai detto! Che rivelazione incredibile! Waw! 
In definitiva questo libro è la giusta conclusione dei due precedenti. Ve ne avrei parlato in termini entusiasti, ma il mio entusiasmo è legato a spoiler giganteschi che riguardano personaggi importanti e quindi lo evito.... Anche se vorrei parlarvene per un ora intera!!

In definitiva mi sento di raccomandare la lettura della trilogia della Harkness, ma di aspettare l'uscita di una probabile ristampa dovuta al sicuro successo della serie tv. 


mercoledì 3 ottobre 2018

L'ombra della notte di Deborah Harkness


"Tutto ebbe inizio con l'assenza e il desiderio,
Tutto ebbe inizio con il sangue e la paura,
Tutto ebbe inizio con la scoperta elle streghe"

Buonasera lettori!
Ero un po' indecisa se far uscire o meno questa recensione dato che il telefilm è in corso, ma alla fine ho letto i libri ha una velocità spaventosa e la storia è davvero perfetta per le recensioni di questo periodo. Abbiamo demoni, streghe, vampiri e poteri incontrollabili, un amore che sembra impossibile e un mucchio di segreti da svelare....


Titolo: L'ombra della notte
Titolo originale: Shadow of Night
Autrice: Deborah Harkness
Editore: Piemme
Collana: Narrativa
Pagine: 735
Prezzo cartaceo: € 8.99 (disponibile solo ebook)

Trama
Nella biblioteca Bodleiana di Oxford, Diana Bishop, giovane storica e studiosa di alchimia, scopre un misterioso manoscritto: prima di restituire irrimediabilmente il libro, il tocco della sua mano sulla copertina rilegata in pelle riaccende in lei la magia che aveva tentato invano di bandire dalla sua vita dopo la morte dei genitori.
Diana discende infatti da una nota stirpe di streghe, e non è l'unica a essere fatalmente legata all'Ashmole 782, di cui nel frattempo si sono perse le tracce: demoni, vampiri e streghe ne subiscono il fascino e cercano di decifrarne i contenuti sibillini. Tra questi, l'affascinante professore di genetica Matthew Clairmont, vampiro eternamente giovane.
Il libro regola l'esistenza delle creature ultraterrene e nasconde i segreti per scongiurarne l'estinzione. Diana e Matthew si innamorano e si scelgono per la vita secondo il disegno di un destino a loro sconosciuto. Ma la loro unione è bandita dalla legge delle streghe e dei vampiri. Alla ricerca del prezioso volume, i due innamorati si catapultano nel cuore dell'Inghilterra elisabettiana del 1591, alla corte della regina. Li accoglie un esclusivo circolo di personaggi: la misteriosa "Scuola della Notte", tra cui spiccano il drammaturgo Christopher Marlowe, il poeta George Chapman, l'astronomo e matematico Thomas Harriot. Ma il XVI secolo non è un posto sicuro: in quegli anni di spietata caccia alle streghe e diffuso pregiudizio, l'unione dei due giovani rischia di scatenare un conflitto di proporzioni inimmaginabili. Diana e Matthew intraprenderanno uno strabiliante viaggio attraverso l'Europa, fino a Praga: la loro unica speranza di salvezza sarà mettere a punto un piano per rubare il testo alchemico e fare ritorno al XXI secolo.
Secondo episodio della saga La trilogia delle Anime, che ha conquistato moltissimi lettori in Italia e nel mondo.



Voto:


Iniziamo dalle cose semplici e possibilmente cercherò per chi non vuole troppo spoiler di non dire niente di troppo fondamentale.
Questo libro mi è piaciuto, niente da dire. E' molto carino, il libro non ha punti morti, la trama è interessante e prende. I personaggi sono sempre i soliti... con qualche nuovo/vecchia aggiunta. La trama è molto su lei che tenta di cambiare e accettare sempre di più il suo essere una strega, anche se sinceramente essendo tornata nel XVI secolo o difficoltà ha capire qualunque reticenza. 
Cosa non va? Beh, per iniziare il fatto che tra tutte le epoche possibili ed inimmaginabili scelgano proprio quella della caccia alle streghe. Insomma, cavolo, un periodo migliore ci sarà pur stato, uno precedente o successivo.
Il Matthew di quell'epoca scompare e qui io ero già in modalità "Ma che fine ha fatto?" qui invece niente spiegazioni. Semplicemente se uno va nel passato il se stesso del passato scompare, ma nessuno sa che fine faccia nel lasso di tempo in cui il se stesso futuro è presente nel passato e sembra anche non importargli niente a nessuno di questo (normale!!!).
Diana va nel passato per trovare qualcuno che le insegni ad usare i suoi poteri... lo cerca veramente e lo trova circa verso i 3/4 del libro, a questo aggiungiamo che ci starà due settimane scarse ad imparare ad usarli, prima di dover andar via e poi tornare... per restare pochissimo di nuovo.
Nel passato Diana incontra un'altro viaggiatore nel tempo e lui le dice che hanno fatto una casino vivendo così a lungo nel passato, hanno alterato gli eventi... e loro lo guardano sconvolti. No, ma.... cioè... Cosa esattamente li sorprende? Cosa? A me era chiaro che stavano facendo del casino non da poco...
Al di là di queste cose sconcertanti (visto come sono stata attenta a non spoilerare troppo?), accadono tante cose belle... di cui non vi parlo così ve le godete.
In linea generale il secondo libro mi è piaciuto quanto se non di più del primo.  Peccato esista solo il formato ebook.

venerdì 14 settembre 2018

Il libro della vita e della morte di Deborah Harkness


"Tutto ebbe inizio con l'assenza e il desiderio,
Tutto ebbe inizio con il sangue e la paura,
Tutto ebbe inizio con la scoperta elle streghe"

Buonasera lettori!
Vorrei far uscire questa recensione prima del telefilm, quindi mi sono impegnata molto a finirla in fretta!! Ormai manca veramente poco! Oggi sarà (o forse è già stato) trasmesso da Sjy Uk, Aspetterò trepidante i sottotitoli, con un mucchio di pop corn da sgranocchiare!!!
Nel mentre, ovviamente, continuerò a leggere i libri, alla fin fine è una trilogia! ;)


Titolo: Il libro della vita e della morte
Titolo originale: A Discovery Of Witches
Autrice: Deborah Harkness
Editore: Piemme
Collana: Narrativa
Pagine: 754
Prezzo cartaceo: euro 19.90 (€ 8.95 su amazon)

Trama

Quando Diana Bishop, una giovane storica studiosa di alchimia, scopre nella Bodleyan Library di Oxford un antico manoscritto che vi era rimasto celato per secoli, non si rende conto di aver compiuto un gesto decisivo per la sua vita. Discendente da una stirpe di streghe, dopo la morte in circostanze misteriose di entrambi i genitori Diana aveva scelto di bandire la magia dalla propria esistenza. Ma la sua vera natura non è facile da relegare nell'ombra. Ora il potere del manoscritto è più forte di ogni sua decisione e, nonostante tutti i suoi tentativi, non riesce a metterlo da parte.
Ma non è la sola a sentire con prepotenza l'attrazione per quell'antico testo, che nasconde oscure verità, incantesimi e sortilegi. Perché le streghe non sono le uniche creature ultraterrene che vivono a fianco degli umani, ci sono anche demoni, fantasiosi e distruttivi, e vampiri, eternamente giovani, e tutti sono interessati alla scoperta di Diana. Uno in particolare si distingue dagli altri, Matthew Clairmont, un vampiro, professore di genetica appassionato di Darwin. Il cui interesse per il manoscritto viene presto superato da quello per la giovane strega. Insieme intraprendono il viaggio per sviscerare i segreti celati nell'antico libro. Ma l'amore che nasce tra loro, un amore proibito da leggi radicate nel tempo, minaccia di alterare il fragile equilibrio esistente tra le creature e gli umani e di scatenare un conflitto che può avere conseguenze fatali.


Voto:

Il libro mi è piaciuto... abbastanza. Cioè poteva essere meglio. Secondo me ha sbagliato qualcosa. 
Inizia con Diana, una strega che rifiuta i suoi poteri, che trova per puro caso un libro magico, mentre fa ricerche per la sua conferenza a Oxford. Ho sentito molti dire in giro che Diana ricorda Bella... come? In che modo? Spiegatemelo, vi prego. Diana è una professoressa, ha una cattedra di un famosa università, è intelligente e colta, fa moltissimo sport ed è ben lontana dall'essere l'insicura e impacciata Bella Swon che inciampava perfino sui suoi piedi. Ama lo yoga e la meditazione, il che non sorprende se si pensa che molta della magia delle streghe di solito consiste nel visualizzare qualcosa nella propria mente.
Matthew invece, al contrario di quello che molti hanno detto, ha moltissimo di Edward Cullen: è bellissimo, affascinante, intelligente (ha un numero non identificato di lauree), iperprotettivo e ha frequenti sbalzi di umore. Fino ad ora la descrizione dei due coincide. Ma  Matthew è molto più aggressivo del caro "vecchio" (ma comunque più giovane di lui) Edward. Prima di tutto, per forza di cose, Matthew ha un passato molto più complesso. Essendo diventato vampiro all'età di 35 anni, all'incirca 1500 anni fa, ha una storia alle spalle molto più ricca del 17/90 Edward. Senza contare che Matt si fa assai meno problemi a uccidere, cosa che personalmente ho apprezzato abbastanza. 
Le similitudini di Twilight iniziano e finiscono con questo vampiro: il resto a mio avviso ha un aria decisamente diversa. Prima di tutto perchè il contorno è molto più ricco, la trama complessa, l'intreccio vario. La storia si focalizza su più nodi e punti, e meno male visto quanto è stata costruita male la loro storia d'amore. Cioè dopo un mese circa che si parlano... ma forse anche meno, lei gli dice che lo ama. Lui la ricambia. 
Dopo un mese.
Questo grande amore irrazionale che sfida le leggi di un'istituzione vecchia di secoli, che voleva che le specie non si mischiassero è nato dopo un mese.
Questo amore per cui accettano di far scoppiare una guerra...
Di mettere in pericolo le proprie rispettive famiglie....
Dopo un mese. Uno di numero. Uno!
Due trentenni... no scusate, una trentenne e una creatura millenaria, decidono che il loro amore, nato in un mese, vale una guerra che potrebbe portare tutte le specie alla morte... 
E anche sacrificare la loro vita. In senso letterale a volte.
Dopo un mese...
...
...
Se mi avesse scritto: i vampiri hanno un istinto per la propria compagna e le streghe una specie di anima gemella ci stavo. Sul serio ci stavo. Ma così.... Non ha senso. Si passa dal razionale all'irrazionale.  Come quando le dicono di non uscire perchè è pericoloso e lei esce. Non è che fosse in una casa di 8 metri quadrati, era in un cavolo di castello! Vuoi camminare? Giratelo! Esci in cortile per cosa? Ah, si, perchè è funzionale alla storia anche se è un comportamento non razionale... Bene. Contenta lei. 
E da lì un crescendo di cose insensate, dove ti chiedi che fine hanno fatto i tizi sveglie e intelligenti che era all'inizio del libro. 

Cosa si salva: l'intreccio, comunque davvero interessante. L'idea del libro abbastanza originale. Le streghe perchè io amo le streghe. I personaggi secondari, apprezzabilissimi. Direi nient'altro, ma ho comunque elencato una buona quantità di cose. Alla fin fine anche la storia tra i due protagonisti non è male quando non viene esasperata. 

In definitiva mi leggerò sicuramente il seguito! Senza dubbio!!!

Ultimo piccolo appunto prima di lasciarvi: Diana è rossa, non bionda^^! 

XO XO