Visualizzazione post con etichetta Yuu Toyota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Yuu Toyota. Mostra tutti i post

lunedì 12 ottobre 2015

Kiss ni Renzoku di Yuu Toyota



Vi ho già parlato di Yuu Toyota, ricordate? La mangaka del carinissimo Kami-sama wa Ikiru no ga Tsurai. Beh, prima di quello aveva disegnato il meraviglioso Kiss ni Renzoku.

Questa mangaka geniale, che io adoro perchè i suoi manga sono esattamente del genere che piacciono a me - shoujo, con un tocco di soprannaturale, ma non esageratamente fantasy; mai violenti in modo eccessivo e sopratutto hanno sempre un lieto fine, anche se a onor del vero non posso affermarlo al 100% avendo visto solo tutte le scans in giapponese - ha pubblicato diverse opere di di disegnare questo manga. La sua prima pubblicazione risale al 2008 con un manga dal titolo "Nobara no Hanayome", da allora ha disegnato diversi altri manga, moltissimi di genere fantasy o soprannaturale (però ci sono anche un paio di semplici shoujo).
La pubblicazione di Kiss ni Renzoku è iniziata nel 2012, il manga dovrebbe essere composto da massimo 3 volumi -sono 10 capitoli, ma non ho trovato in giro specificato il numero dei volumi da nessuna parte, la pubblicazione comunque è conclusa - ed è stato pubblicato da Comic Polaris.

La storia è quella di Shinobu Kannagi, una ragazza delle superiori che abita da sola in una chiesa e ha il potere di vedere gli spiriti. Un giorno fa irruzione nella sua esistenza una ragazzo di nome Konoe Rihito che, dopo essersi inginocchiato davanti si proclama suo fedele servitore. Sebbene dubbiosa, dopo aver saputo che il ragazzo era un allievo del prete che aveva avuto cura di lei e che vuole aiutarla per sdebitarsi, Shinobu accetta. Ben presto però viene fuori che quella storia era tutta una bugia e se anche Shinobu accetta Rihito come servitore,le intenzioni di quest'ultimo rimangono un mistero. Certo è solo che Rihito è in realtà un demone che Shinobu aveva soggiogato in una vita passata.

Mentre leggevo il primo capitolo avevo gli occhi che brillavano, tanto mi prendeva la storia. Al secondo erano direttamente a forma di cuore mentre leggevo. Adoro questo genere di storie. Adoro questa storia, questa autrice, questo manga. Un peccato che siano solo 10 capitoli, secondo me ne poteva fare un pochino di più - anche se avendoli visti solo in giapponese, magari va benissimo così com'è -. Adoro anche come sono stati costruiti i personaggi: il fatto che la gentilezza di Rihito in realtà abbia un che di sinistro, perchè non sei sicura di quale sia il suo vero obiettivo e quindi puoi solo rimanere lì in attesa; così come l'irascibilità di Shinobu che continua a respingerlo, cosa che in qualche modo ti rassicura, hanno un che di attraente. Non sai cosa aspettarti quando la verità verrà rivelata e anche dopo rimani a guardare le raw chiedendoti "Cosa cavolo stanno dicendo?", e si, te lo chiedi solo perchè sono in giapponese. XD
A parte gli scherzi, è davvero un manga carinissimo. Lo consiglio vivamente... e poi se una storia con un demone non è adatta ad Halloween non so cos'altro potrebbe esserlo (invece lo so!!!!!!!! XD ).

Le scans le trovate sul sito Harebare Kazoku Scans, tra i progetti conclusi. Lo staff ha fatto un ottimo lavoro con questo manga, tanto che è ancor più un piacere leggerlo.
Vi consiglio di dare un'occhiata al sito perchè ha anche moltissimi altri manga carinissimi.
Buona lettura! =)



martedì 14 aprile 2015

Kami-sama wa Ikiru no ga Tsurai di Yuu Toyota



Chi diavolo è Yuu Toyota? Una parente della del capo dell'azienda Toyota? Io ci scherzo, ma se si prova a mettere il suo nome su internet ecco che magicamente appare il sito della Toyota. XD
Che siano imparentati o meno, comunque, la cosa poco importa, perchè la sensei Toyota è una fantastica mangaka! Ricapitoliamo un paio di cosine: è attiva dal 2008, il suo manga di esordio è "Nobara no Hayanobe", due volumi e una trama un po' banale, ma che mi ispira moltissimo. Purtroppo non sono riuscita a trovare un gruppo che lo abbia tradotto... peccato >__<

Kami-sama wa Ikiru no ga Tsurai è l'ultimo manga della sensei Toyota, edito in Giappone dal 2014 il manga ha all'attivo 2 volumi ed è tutt'ora in corso (forse ormai siamo arrivati a tre). In Italia è inedito, ma il DC team lo sta traducendo in italiano (quanto li amo per questo!),sebbene siano fermi al primo capitolo.
La storia, come si intuisce dal titolo, parla di un Dio di nome Kagachi, piuttosto incline a deprimersi e a tentare il suicidio (ma non può morire perchè è immortale). Un giorno Kagachi-sama trova fuori dal suo tempio una ragazzina svenuta e la soccorre. Al risveglio la ragazza gli dice di chiamarsi Haru Nonomiya e  di aver recentemente perso la nonna, quindi gli chiede il permesso di poter vivere lì al tempio per qualche tempo. Sebbene di malavoglia, Kagachi-sama acconsente. Durante la breve permanenza della ragazza rivelerà però parte della sua vera natura (può assumere l'aspetto di un serpente) e del suo triste passato ad Haru, che gli mostrerà tutta la sua dolcezza. Purtroppo però quando Kagachi-sama sembra iniziare a provare qualcosa per lei, Haru sparisce lasciando un biglietto in cui ringrazia per il periodo trascorso insieme, dicendo che dovrà trasferirsi a vivere con la madre e con il suo nuovo compagno. Furioso per l'abbandono, Kagachi-sama si precipita dalla ragazza assumendo l'aspetto di un gigantesco serpente. Felice di vederlo e per niente spaventata da quelle sembianze, Haru gli confessa che preferirebbe rimanere a vivere con lui e lui la invita a farlo...

Già dall'inizio la serie sembra incentrarsi sull'accettazione, mi chiedo però se ad essere accettato dovrà essere solo Kagachi-sama, con il suo difficile passato e la scarsa fiducia in se stesso, o se anche Haru rivelerà parte delle sue debolezze. Per ora tutta via la storia verte più su di lui (ho visto solo le raw dei primi cinque capitoli) che su di lei. Vedremo in futuro.