Visualizzazione post con etichetta Tomu Ohmi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tomu Ohmi. Mostra tutti i post

venerdì 5 ottobre 2018

Mitsuyokon Tsukumogami no Yomegoryou di Ohmi Tomu



Buonasera lettori.
Stasera parliamo di manga e di un'autrice che in ogni suo lavoro ama mischiare il romanticismo con il fantasy. Di chi parlo? Ma di Ohmi Tomu... credo, dato che da qualche parte ho trovato il suo nome scritto anche "Oomi Tomu". Non ho idea di quale sia la versione corretta, ma fato che il passato ho usato il cognome (penso sia il cognome, ma forse è il nome, non ne ho idea) Ohmi, continuerò  con quello^^!
Quindi stasera parliamo di Mitsuyokon Tsukumogami no Yomegoryou, uno dei suoi ultimi lavori.

Mitsuyokon Tsukumogami no Yomegoryou
di  Ohmi Tomu
Volumi: 6 (in corso)
inedito in Italia
Anno di pubblicazione: 2015
Casa editrice:  Shogakukan
Rivista: Petit Comics
Genere: josei, romantico, soprannaturale, mature, smut

Midori nasconde un segreto sin da quando era bambina: può vedere cose che la gente normale non riesce a vedere. Esiste un solo posto dove non deve nascondere il suo segreto, la casa di un signore anziano che si occupa di riparare oggetti antichi. E' proprio in quel luogo che lei ricorda vagamente di aver fatto una promessa da bambina ad un giovane uomo, bello e misterioso. Il ricordo è tanto lontano e sbiadito che Midori pensa che possa essere stato un sogno, ma una volta adulta l'uomo le si ripresenta davanti chiedendole di essere la sua sposa.
Shirogane è lo spirito di un antichissimo arco sacro, il cui potere di purificazione è simile a quello di un dio, ma a causa di questo molte impurità gli rimangono attaccate facendolo soffrire. Il matrimonio con Midori è l'unico modo che ha per purificarsi, ma ben presto questo matrimonio diventa più vero di quanto si aspettasse.



Voto:

Beh, che commento dovrei fare? Stiamo parlando di Oomi Tomu. Cioè ha mai scritto una schifezza? Perchè a me non pare, tutt'altro! Ha scritto roba veramente buona.  Quindi anche da questa cosa così carinissima, mi aspetto qualcosa di davvero indimenticabile nella fine... speriamo lo sia.
Per ora è carinissimo, ovviamente. Molto fantasy, molto love story... in pratica molto paranormal romance, cosa che io apprezzo tantissimo.
Come al solito il contesto, per quanto vario, è poco caratterizzato perchè tutto è incentrato sulla relazione tra i due. E' un peccato in realtà perchè con gli spiriti di mezzo, una varietà e tipologia molto nutrita con caratteristiche e comportamenti diversi,  sarebbe stato interessante dare maggiore spazio al contesto. Un'altra cosa a cui sarebbe stato interessante dare più spazio sono le relazioni familiari: Midori è umana alla fin fine, per quanto i genitori siano più interessati alla sorella minore che a lei, non la si può far sposare così e tanti saluti... almeno teoricamente, poi è esattamente quello che fa la Ohmi, senza tanti complimenti.
Midori è un personaggio un po' diverso da quelli presentati fino ad ora nei manga della Ohmi, è molto stoica, innocente, ma non ingenua, molto forte come carattere. Non ricorda le protagonisti degli altri manga in alcun modo, anche perchè solitamente l'autrice tende a dare alle proprie eroine dei legami molto forti con genitori amorevoli o a circondarle di amici. Midori invece è solitaria, le sue capacità l'hanno isolata dal resto dei coetanei e lei stessa, a causa di queste ultime tende a mantenere la distanza con gli altri. Anche per questo ti risulta totalmente comprensibile che lei accetti di sposare Shirogane per difendere le poche persone a cui tiene.
Shirogane non è minimamente originale invece, a parte il fatto dell'arco. Non è diverso da gli altri protagonisti maschili della Ohmi. Con lei doveva essere una cosa temporanea, poi diventa un vero matrimonio, si innamora ecc ecc... Nonostante ciò, chiariamo subito, lo apprezzo tantissimo anche se magari è un po' stereotipato.
L'intreccio come ho detto è tutto su la relazione tra i due, tanto che ogni evento, ogni colpo di scena, comunque si concentra con il legame tra loro due.

In definitiva il manga è carinissimo, leggetelo.


Il manga è tradotto in italiano da Manga Cosmo  .

giovedì 26 ottobre 2017

Kurotsuta Yashiki no Himegoto di Ohmi Tomu



Buonasera lettori!
ormai siamo agli sgoccioli, mancano pochi giorni ad Halloween e io ho quasi finito la mia carrellata di recensioni  e news a tema. Dopo la prima volta in cui i post erano effettivamente su Halloween (gadgets inclusi), la scena si è spostata sul soprannaturale e il fantasy per forza di cose (mancanza di materiale essenzialmente). Comunque oggi parliamo di  Kurotsuta Yashiki no Himegoto di Ohmi Tomu.


Kurotsuta Yashiki no Himegoto
di Ohmi Tomu
Volumi: 3 (concluso)
inedito in Italia
Anno di inizio pubblicazione: 2013
Genere: josei, soprannaturale, smut, drama

Quando era piccola, Chizuru ha vissuto nella casa in cui sua madre ha lavorato come governante e passava giornate intere a giocare Yukihiko, il piccolo signore della Black Ivy Mansion, che con lei era davvero gentile. Dopo la morte della madre, ha dovuto lasciare la casa che gli era cara per trasferirsi da dei parenti e frequentare la scuola. Una volta finita l'università però la ragazza decide di tornare a fare la governante nella vecchia casa di Yukihiko, per servire il signore che tanto aveva apprezzato da bambina. Yukihiko, che è sempre stato innamorato di Chizuru, ne è immensamente felice, ma nasconde alla ragazza un oscuro segreto che ben presto metterà a rischio il loro rapporto.


Voto:


Ohmi Tomu è una garanzia, sempre. Anche questo manga è un amore, ovviamente, come in tutti i suoi lavori, la nota fantasy è molto marcata.
La storia è quella tipica dei pranormal romance, anche se ovviamente qui parliamo di manga, ma rispetto ai suoi precedenti lavori l'ho trovato molto più romantico. Credo sia dovuto al fatto che i due si conoscono fin da quando erano bambini. La Ohmi non è mai stata brava a rendere l'innamoramento, quindi la storia di solito inizia quasi a precipizio. I due stanno insieme e poi dopo si innamorano. Qui no, probabilmente perchè si conoscevano da prima, ti dà l'idea che i loro sentimenti si siano sviluppati già prima dell'inizio della storia e che poi, in questi tre libri, trovino realizzazione. Sono anche i personaggi che te lo fanno capire, sopratutto lui e ... la sua collezione XD
Avendo letto solo pochi capitoli la faccenda del demone è ancora poco chiara, ma sono convinta che con il tempo (sono al quarto capitolo come lettura) lo diventerà. Ammetto che per ora l'intreccio sembra molto elementare. Anche i personaggi non brillano per originalità, anche se sono molto coerenti. cosa che apprezzo sempre.
Che altro dire? E' la Ohmi e io sono una fan, la adoro, scrive dei josei che mi fanno sempre innamorare, ma per il giudizio finale aspetto gli altri due volumi.  

Il manga è tradotto in italiano da Manga Cosmo , in spagnolo da Whitelies Fansub.

lunedì 24 ottobre 2016

Midnight Secretary di Tomu Ohmi



Buona sera lettori folli che mi accompagnate in questa avventura di Halloween.
Stasera parliamo di un manga edito in Italia... vorrei dirvi appuntatevi il nome, ma in realtà non è il caso purtroppo >__<

Midnight Secretary
di Oomi Tomu
Volumi: 10 (concluso, in corso in Italia)
edito da GOEN
Anno di pubblicazione in Giappone: 2006
Anno di pubblicazione in Italia: 2014
Casa editrice:  Shogakukan
Rivista: Petit Comics
Genere: josei, romantico,  soprannaturale, smut, mature

Kaya ha una faccia da bambina, per questo per lavorare come segretaria in una grande azienda ha modificato il suo aspetto, nascondendo il volte dietro un paio di occhiali e una pettinatura severa.  Considerata da tutti la "segretaria perfetta", Kaya viene assegnata a Kyouhei Touma, uno dei pezzi grossi della compagnia. Quando Touma dice di non aver bisogno di lei, la ragazza gli chiede un periodo di prova dove, nel caso realmente non riuscisse a rendersi utile sarà lei stessa a presentare domanda di trasferimento. Ben presto però Kyouhei è costretto a ricredersi: Kaya è perfetta come segretaria, svolge ogni singola mansione alla perfezione, incluso trovare dei regali per tutte le donne con cui esce il suo datore di lavoro. Ben presto però la ragazza scopre una sconcertante verità: Kyouhei di fatto è un vampiro e le sue molte relazioni servono a permettergli di nutrirsi di sangue. Calata nel proprio ruolo di segretaria, la ragazza è decisa ad aiutarlo.

Voto:

A Tomu Oomi manca sempre un certo... romanticismo per rendere le sue storie uniche e meravigliose, per il resto però a tutti gli elementi che amo. C'è la storia d'amore, combattuta, come al solito, tra situazioni intrigate di vario genere. C'è quel tocco su soprannaturale, dovuto al fatto che lui è un vampiro, che accentua ancora più le situazioni, dando a tutto un senso magico e sensuale. C'è un intreccio ben costruito e personaggi sfaccettati e interessanti, per quanto a volte poco credibili, che riempiono le pagine con la loro presenza. C'è, insomma, un po' di tutto quello che può fare di questo manga, un lavoro apprezzabile per gli amanti di questo particolare genere.
Unica nota negativa: il manga è edito dalla GOEN e quindi è una sofferenza! I volumi escono quando accidenti gli pare e non sai mai quando -o se- uscirà il prossimo. Il mio spassionato consiglio è di comprare la serie solo una volta conclusa

martedì 23 febbraio 2016

L'incanto della strega, o anche Majo no Biyaku, di Tomu Ohmi *aggiornata*


La GOEN lo aveva annunciato (la GOEN non è molto affidabile, però..) e questo mese dovrebbe arrivare in edicola. Di cosa parlo? Ma di "Majo no Biyaku", che da noi arriverà con il nome "L'incanto della strega"! Devo ancora andare in fumetteria e spero di trovarlo, intanto però online l'ho già letto quindi sfrutto il momento per fare una recensioncina ina ina che spero aiuterà chi legge questo post nella difficile scelta di prendersi o meno la serie...

ATTENZIONE: la data di uscita è stata spostata al 23 aprile
ATTENZIONE: incrociamo le dita e preghiamo che prima o poi lo pubblichino, già che l'uscita è stata annunciata più volte e rimandata.

Titolo: L'incanto della strega
Titolo Originale: Majo no Biyaku
Autore: Tomu Ohmi
Editore: GOEN
Genere: Josei, mature, supernatural, smunt
Data d'uscita: sconosciuta
Volumi: 5 ( concluso)
Prezzo: € 4.95
Trama: Kaoruko è un’orfana cresciuta dalla nonna materna, la quale le ha insegnato tutte le proprietà curative delle erbe. La storia inizia due mesi dopo la morte dell’anziana donna, mentre la ragazza dirige l’erboristeria ereditata nel piano terra di casa sua. Un giorno appare un misterioso avventore in abito scuro: Kaname Hibiki rivela alla incredula negoziante che sua madre è viva ed è una strega nera, mentre la sua defunta nonna era una strega bianca, e per questo la nonna aveva sottratto la nipote alla genitrice. Per un motivo ancora misterioso gli oscuri poteri della madre vengono trasferiti alla figlia, e lei avrà bisogno di protezione…
Voto: 


La mia opinione: Vorrei iniziare con il dire una cosa: i manga di Tomu Ohmi hanno sempre delle belle storie d'amore, sebbene prive di qualunque romanticismo. Il che è un controsenso: si parla di una storia d'amore. Loro due finiscono a letto insieme, perchè lei non venga violentata da un demone, d'accordo, ma finiscono comunque a letto insieme. Insomma, il punto è che dovrebbe esserci un minimo di romanticismo, ma se ne vede davvero poco e con molta fantasia.
Idem per la magia. Si parla di un manga sulle streghe, mi aspetterei di vedere gente che lancia palle di fuoco o si trasforma in un drago... insomma, qualcosa. Fino al terzo volume il massimo che vedi sono gli animali domestici di lui che diventano giganteschi e lei che ha effetto tipo magnete umano sugli uomini.... bah.... u_u
Sinceramente parlando fino al terzo volume la storia non è questa grandissima cosa, anche se è davvero molto carina. Le scan inglesi. come già detto, non superano il volume 3, quindi non ho idea di come andrà a finire o di cosa succederà da quel volume in poi. Questo ci pone in una situazione moooolto particolare: si, perchè la gioia per il fatto di avere questo bel manga cartaceo è ampiamente oscurata dal semplice ma significativo metodo di pubblicazione della GOEN, che come dico io, va a "speranza", nel senso che tu passi il tempo a sperare che il prossimo volume venga pubblicato.
Insomma, siamo ancora qui ad aspettare di leggere i restanti 6 numeri di Midnight Secretary, senza sapere quando e se usciranno e ora si aggiunge anche questo.... Almeno ci fosse in scan uno se lo comprerebbe e direbbe "Va buon, tanto anche se si blocca per tre/quattro mesi me lo posso leggere così", invece qui rimani con il supplizio di non sapere un tubo.
Speriamo che la pubblicazione sia veloce.

mercoledì 28 ottobre 2015

Manga editi adatti a questo meraviglioso Halloween


Lo giuro, è l'ultima volta che mi sentirete parlare di manga per Halloween fino al prossimo anno. Questa volta parlerò rapidamente solo dei manga già usciti in Italia e spero che alcune mie proposte le troverete accettabili. Mi limiterà a una semplice scheda, trama e voto, non vado oltre a questo perchè il post potrebbe venire infinito altrimenti. 

Serie brevi


Sangue sulla neve 
Titolo Originale: Sennen no Yuki
Autore: Bisco Hatori
Editore: Planet Manga (Panini comics)
Genere: Shoujo, soprannaturale
Volumi: 4 (concluso in Giappone)
Trama: La storia segue Chiyuki, una studentessa delle superiori, afflitta da una grave malattia cardiaca, che potrebbe spezzare la sua giovane vita in qualsiasi momento. La protagonista conosce Touya, un vampiro dalla vita millenaria, il quale rifiuta di condividere questa sua maledetta condizione con un partner umano. Chiyuki vuole far capire a Touya che egli non è destinato a vivere da solo per sempre.
Voto: 


Jiu Jiu
Autore: Tobina Touya
Editore: J-POP
Genere: Shoujo, soprannaturale, azione, commedia
Takobon: 5 (concluso in Giappone)
Trama: La famiglia Hachiouji è una famiglia di cacciatori di demoni. L'ultima discendente della famiglia Hachiouji, Takamichi, ha perso il fratello maggiore quando era molto piccola. Come bambina tende molto a isolarsi, fino a che una sera le vengono regalati due cuccioli di lupo mannaro. Dopo pochi anni, i lupi sono cresciuti rapidamente, e hanno apparentemente raggiunto la stessa età di Takamichi, tanto da frequentare la stessa scuola.
Voto: 



Serie Lunghe 

Il ventaglio scarlatto
Titolo Originale: Ayakashi Hisen
Autore: Kyoko Kumagai
Editore: StarComics
Genere: Shoujo, soprannaturale
Takobon: 12 (concluso in Giappone)
Casa editrice giapponese: Shogakukan 
Trama: Da bambina, Miku poteva vedere i fantasmi. Sono passati anni da quando ne ha visto uno, ora è un'ordinaria liceale che conduce una vita tranquilla, questo fino alla morte del fratello. Addolorata per la perdita, Miku ricomincia a vedere nuovamente gli spiriti più chiaramente di prima che la inseguono dovunque. A salvarla dagli attacchi è un ragazzo di nome Ryou, proveniente da un tempo scintoista, dicendole che solo lui può proteggere il suo futuro.
Voto: 


InoX Boku Secret Service
Altri titoli: Inu x Boku SS, Inu x Boku Secret Service
Autore: Cocoa Fujiwara
Editore: StarComics
Genere: Shoujo, soprannaturale
Takobon: 11 (concluso in Giappone)
Trama: La giovane Ririchiyo, erede dell’antica famiglia Shirakiin, è alla ricerca di indipendenza e vuole andare a vivere da sola. Il permesso le viene accordato, a patto che si trasferisca nella cosiddetta Maison de Ayakashi, un edificio a cui si può accedere solo dopo aver superato una prova molto difficile. Agli ospiti ammessi viene affiancato un agente del Secret Service, che ha il compito di scortarli e difenderli...
Voto: 


He's My Vampire
Titolo Originale: Junketsu + Kareshi
Autore: Aya Shouoto
Editore: GP publishing
Genere: Shoujo, soprannaturale
Takobon: 10 (concluso in Giappone)
Trama: La giovane Ririchiyo, erede dell’antica famiglia Shirakiin, è alla ricerca di indipendenza e vuole andare a vivere da sola. Il permesso le viene accordato, a patto che si trasferisca nella cosiddetta Maison de Ayakashi, un edificio a cui si può accedere solo dopo aver superato una prova molto difficile. Agli ospiti ammessi viene affiancato un agente del Secret Service, che ha il compito di scortarli e difenderli...
Voto: 




Gli spiriti di casa Momochi
Titolo Originale: Momochi-san Chi no Ayakashi Ouji
Autore: Aya Shouoto
Editore: J-POP
Genere: Shoujo, soprannaturale
Takobon: (in corso)
Trama: La giovane Himari ha ereditato una vecchia casa, che tutti dicono essere infestata. e al suo arrivo, di fronte alla ragazza si parano in effetti degli ospiti indesiderati: tre splendidi ragazzi, uno dei quali le dice a chiare lettere che deve andarsene, ma la ragazza è del tutto contraria e dice loro che essendo lei la proprietaria devono essere loro ad andarsene! Come andrà a finire?
Voto: 


Midnight Secretary
Autore: Tomo Ohmi
Editore: GOEN
Genere: Josei, soprannaturale
Takobon: (concluso in Giappone)
Trama:  Kaya credeva di aver trovato il lavoro perfetto quando divenne la segretaria personale di Kyouhei Touma, il direttore di una grande società. Kyouhei è un dirigente capace, ma la sua arroganza e il comportamento immorale sono quasi leggendari. Kaya sta facendo del suo meglio per dimostrare la sua abilità nel lavoro, quando una sera, per caso, scopre un terribile segreto ... il suo capo è un vampiro!
Voto: 

Se anche voi venite al comics potreste prenderle come idee per arricchire la vostra collezione di manga. 
Baci baci.

venerdì 24 ottobre 2014

Manga inediti consigliati per Halloween



Riprendiamo da dove ci eravamo interrotti questa mattina verso l'una: i manga. Gli editi sono messi, ora non resta che mettere gli inediti (fosse facile!) consigliati per Halloween. Ovviamente io scelgo sempre tra i manga che mi piacciono...
Ho suddiviso le serie in tre categorie anche stavolta: one-shot, volumi unici, serie brevi e serie lunghe.


One-shot

Titolo: Hitomi Kara Destiny
Autore: Tsukuba Sakura
Anno di pubblicazione: 2008
Casa editrice: Hakusensha
Trama: Umi è da sempre cagionevole di salute, infatti quando era piccola era spesso malata e passava molto tempo in casa. Una volta rischiò addirittura di morire a causa della febbre alta. Ma fortunatamente la febbre sparì come per magia, lasciando alla ragazza un segno azzurro mare a forma di stella sulla fronte. Ormai sedicenne, Umi è una ragazza come tante, che sogna solo di avere un ragazzo e potersi innamorare. Un giorno però dal nulla spunta fuori un ragazzo e non è un qualunque essere umano, bensì il re del mondo dei demoni a cui Umi era legata da piccola, lo stesso che in realtà le aveva salvato la vita.... 

Hitomi Kara Destiny è una storia carinissima, dolce e senza niente di spaventoso o cupo, tradotta amatorialmente in inglese da Aerandria, è stata tradotta in italiano da DC Scanalation.

Volumi unici

Titolo:  Bloody Kiss
Autore: Yagami Rina
Anno di pubblicazione: 2010
Casa editrice: Shogakukan
Trama: Wakaba non ha stranamente nessun ricordo del suo primo amore, che ha incontrato quando era bambina. L'unica cosa che sa per certo è che il ragazzo ha un ciondolo uguale al suo. Un giorno, a causa dei pettegolezzi sui vampiri, Yukito finisce per andare nella stessa scuola della ragazza e i due si incontrano. Wakaba, che sente guardandolo come uno strano déjà vu, scopre ben presto che il ragazzo ha il suo stesso ciondolo e si convince quindi che è lui il suo primo amore... Quando la ragazza si fa avanti e gli parla del passato, Yukito sembra molto sorpreso che lei ricordi qualcosa. Tuttavia il ragazzo allontana Wakaba dicendole di dimenticare tutto quello che riguarda il suo primo amore...

Bloody Kiss di Yagami Rina è un manga un po' alla Twilight e con questo penso di aver detto tutto. Ad occuparsi della traduzione italiana (l'ho scoperto or ora) è il sito shojo universe scan, che permette di accedere ai progetti solo a patto di iscriversi al forum e postare cinque messaggi (non è male, ragazzi. C'è chi chiede cose più assurde.). La traduzione inglese (quella che ho letto io) è a opera di Chibi Manga.


Titolo: Zoku - Kindan No Koi Wo Shiyou
Autore: Tomu Ohmi
Anno di pubblicazione: 2001
Casa editrice: Shogakukan
Trama:  Vi ricordate i protagonisti del manga Forbidden love, edito dalla GP? Beh, "Zoku - Kindan No Koi Wo Shiyou" è il prequel di quel manga (e per chi se lo chiede esiste anche un prequel di questo prequel, ma ho preferito mettere questo che è più vicino alla storia del manga pubblicato in Italia.). Questo manga quindi racconta altre avventure di Hisako e Yato.

La traduzione amatoriale in inglese è opera di Shojo Magic. Non ho trovato chi ha tradotto questo volume. Scanduzioni però si è occupato della traduzione del prequel per chi lo vuole leggere.




Titolo: Bara to juudan
Autore: Kayoru
Anno di pubblicazione: 2011
Casa editrice: Shogakukan
Trama: Himemiya Mitsuki è una quindicenne qualunque che frequenta la scuola, è segretamente innamorata del suo vicino di casa e vive serenamente la sua adolescenza. Improvvisamente però, il giorno del suo compleanno la ragazza si ritrova ad affrontare qualcosa di incredibile: la ragazza infatti si rivelerà essere un vampiro, la cui natura era stata sopita per quindi anni, e a darle la caccia ci sarà proprio il ragazzo di cui è innamorata...

Altro manga, non proprio alla Twilight, ma quasi. La traduzione italiana non è delle migliori, in inglese potete trovarlo qui


Serie Brevi


Titolo: Sarashi Asobi 
Autrice: Tobina Touya
Anno di pubblicazione: 2008
Casa editrice: Hakusensha
Volumi: 2
Trama: Uno shinigami, annoiato dalla sua attuale vita, decide per ammazzare il tempo di interagire con il suo nuovo "incarico", una ragazza di nome Ren Ohba. Ren è una ragazza che non riesce ad essere pienamente sincera con chi ha intorno e per questo viene spesso fraintesa, tuttavia è davvero una ragazza dolce e gentile. Ben presto, trasgredendo al suo lavoro di Shinigami, Ai finisce per salvarla. Quali saranno le conseguenze? Cosa accadrà?


Di Sarashi Asobi ho già abbondantemente parlato in un altro post, per cui invece di scrivere altro, vi invito a dare un'occhiata a quello^^!


Serie Lunghe 

Titolo: Hana to Akuma 
Autrice: Hisamu Oto
Anno di pubblicazione: 2007
Casa editrice: Hakusensha
Volumi: 10
Trama: Al''incirca quindici anni fa Vivi decise di lasciare il mondo dei demoni per trasferirsi a vivere in quello umano. Un anno dopo il demone trova una bambina appena nata abbandonata in mezzo al nulla e decide di tenerla con se senza nessuna ragione apparente. Poichè il sorriso della piccola è bello come un fiore, i servitori decidono di darle il nome "Hana". che significa fiore. Da allora Vivi vive con Hana... 

Di Hana to Akuma ci sarebbe da dire un infinità di cose, potrei tesserne le lodi per ore e ancora non renderei quanto immensamente mi è piaciuto. In Italia il manga è tradotto da Scanduzioni, io l'ho letto tutto in inglse ed è meraviglioso (lo trovate qui).