Nuovo telefilm della rete televisiva statunitense "The CW" e andata in onda per la prima volta nel gennaio 2014, "The 100" è un telefilm di genere fantascientifico, sviluppato da Jason Rothenberg e basato sulla serie di libri di Kass Morgan "The 100" (o "The Hundred"), che per ora ha all'attivo due romanzi.
La prima stagione di questo nuovo telefilm è composta da 13 episodi e sta avendo un discreto successo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjiNTIe7HIvrGgEVdzES0_eCrCGTYMV56H2MTyOU3yT9wsq-1IYVZxh1HLEE25OF2KrnLXVi0GqtYGF4pUaNHTKYIFBg2hMO_5wFZIGIcMfHrF8zjGHzwpV86BkqI1uD0FCe4vhdMUFxm0/s1600/the-100-serie-tv-cw.jpg)
Una volta arrivati sulla Terra tutto quello che vedono sembra un paradiso pieno di colori e odori, cose di cui hanno solo sentito raccontare come alberi e prati riempiono la loro visuale, sentono per la prima volta il calore del sole sulla pelle e respirano aria vera.
Purtroppo però la navicella è atterrata ben lontana dalla base che doveva ospitarli e tenerli al sicuro e Clarke sembra l'unica a rendersi conto della pericolosità della situazione: la Terra non è abitata da secoli ed è stata invasa dalle radiazioni, non possono essere sicuri di cosa troveranno o a cosa stanno andando incontro. E infatti, molto presto, si trovano a fronteggiare pericoli di ogni genere, tra i quali si annoverano i terrestri che sembrano aver trovato un modo di sopravvivere per tutto quel tempo.
Tra panorami suggestivi che si illuminano al buio (causa radiazioni immagino), animali inquietanti come cerbiatti a due teste, o pericolosi e dalle dimensioni sproporzionate, i ragazzi dovranno non solo trovare un modo per sopravvivere, ma cercare di comunicare con la loro stazione spaziale per far sapere che la terra è abitabile, impresa che si rivelerà molto difficile visto che i trasmettitori sono stati danneggiati dall'atterraggio. Ben presto verremo a conoscenza della vera ragione dell'impresa dei 100 (che già prima dell'atterraggio erano diventati 98) e della gravità della situazione sull'arca.
La serie, arrivata per ora al settimo episodio, è molto carina. Se è vero che da sempre l'umanità è stata in grado di compiere i più grandi atti di generosità e i peggiori di crudeltà, qui vediamo entrambi, sia sull'Arca che sulla terra.
A interpretare i personaggi pochi volti già visti, ma la recitazione è abbastanza buona. Tra i pochissimi personaggi fissi già visti abbiamo Paige Turco, Isaiah Washinton e Devon Bostik.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjWSfF9GLd2jH-YBH46GOij_le5Hl_R2rT5LKRmjkKXnYLYQEFWpgqI9-swSwHhbsgmVuoy-ieDYIyd7ka-zZgQhTAEKTqd1LW1SlienTF16g5EekFzskwOjxBRdQ23Fc2vvv0xmDyKKug/s1600/the-100-tca-panel.jpg)
La serie, arrivata per ora al settimo episodio, è molto carina. Se è vero che da sempre l'umanità è stata in grado di compiere i più grandi atti di generosità e i peggiori di crudeltà, qui vediamo entrambi, sia sull'Arca che sulla terra.
A interpretare i personaggi pochi volti già visti, ma la recitazione è abbastanza buona. Tra i pochissimi personaggi fissi già visti abbiamo Paige Turco, Isaiah Washinton e Devon Bostik.
0 commenti:
Posta un commento